Al via Forumed 2015 tra Pescara e Avezzano

8 giugno 2015 | 19:10
Share0
Al via Forumed 2015 tra Pescara e Avezzano

Questa settimana, dal 10 al 12 giugno, ritorna Forumed, l’importante evento economico-istituzionale abruzzese giunto alla sua quarta edizione e dedicato alla promozione delle relazioni commerciali con i Paesi dell’area Euro-Mediterranea e alla proiezione sui mercati esteri dei settori produttivi territoriali.

L’appuntamento di quest’anno esibisce interessanti novità, tra cui diverse iniziative a carattere promozionale collegate alla presenza regionale a Expo 2015. Per la prima volta le tre giornate della manifestazione vengono organizzate e allestite in due sedi operative distinte. Si inizia al Centro Espositivo Marina di Pescara, mercoledì 10 (inaugurazione alle ore 10) e giovedì 11 giugno, per poi proseguire e chiudere venerdì 12 giugno ad Avezzano, presso la sede di Sviluppo Italia Abruzzo.

L’evento coinvolge imprenditori, operatori economici, rappresentanti di istituzioni, camere di commercio, agenzie di sviluppo, associazioni di categoria e università. E’ atteso l’intervento del presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, nella mattinata del primo giorno.

Da sempre tra i punti di forza principali dell’evento, anche Forumed targato 2015 include l’organizzazione di una serie di incontri e contatti bilaterali su appuntamento tra imprese territoriali e qualificati buyer e importatori internazionali, per favorire la costruzione di partnership durature e generare proficue opportunità d’affari. Le prenotazioni si sono chiuse proprio nel fine settimana scorso, registrando un’alta adesione di Pmi territoriali interessate a prendere parte ai meeting B2B. Numerose le controparti estere previste per questa edizione, rappresentative di importanti mercati a forte attrattività. Oltre alle ormai usuali partecipazioni di referenti per l’area balcanica, l’Europa orientale e il Nord Africa, quest’anno si profilano le presenze di selezionati interlocutori in grado di allargare i consueti orizzonti di Forumed verso le invitanti opportunità offerte dal Medio e dall’Estremo Oriente.

Il programma dei lavori offre inoltre una serie di workshop di approfondimento, articolati per settori strategici (tra cui agroalimentare, turismo, innovazione, edilizia, mobile e fashion), con l’intervento di importanti esperti e professionisti delle diverse aree tematiche e le testimonianze fornite da casi di successo ed esperienze di eccellenza a livello locale. A completare il quadro dei diversi percorsi settoriali, l’illustrazione di specifici pacchetti progettuali (denominati “Pitch”) predisposti per essere veicolati e promossi all’Esposizione Universale di Milano.

La giornata conclusiva nella città di Avezzano, oltre a prevedere vari dibattiti su argomenti di attualità e la prosecuzione delle relazioni d’affari, si propone in particolare di dare risalto ai prodotti tipici della Conca del Fucino, in collaborazione con l’agenzia territoriale per lo sviluppo locale “G.A.L. Terre Aquilane”, muovendosi in piena sintonia con il tema conduttore di Expo 2015: “[i]Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita[/i]”.

Forumed 2015 è un evento progettato e organizzato da Abruzzo Italy – Polo per l’Internazionalizzazione delle imprese abruzzesi – con la collaborazione di Abruzzo4Med (associazione volta alla promozione dello sviluppo imprenditoriale) e realizzato con il patrocinio della Regione Abruzzo, del Parlamento Europeo e di Abruzzo Expo. Avviato nel 2009, il Forum biennale del Mediterraneo rimane fedele allo spirito che lo ha contraddistinto sin dai suoi esordi: proiettare il sistema produttivo regionale verso l’area euro-mediterranea (un mercato di oltre 600 milioni di abitanti). Allo stesso tempo, con la nuova edizione, Forumed si apre ancora di più al mondo, per fa sì che le imprese abruzzesi possano efficacemente coltivare ulteriori opportunità d’affari. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web wwww.forumed.eu.

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]