Ddl Ricostruzione, L’Aquila cambia passo

12 giugno 2015 | 13:14
Share0
Ddl Ricostruzione, L’Aquila cambia passo

di Francesca Marchi

Ricostruzione più veloce e trasparente, sostegno alle attività produttive, attenzione al personale impiegato dai Comuni nel processo di ricostruzione, riconoscimento per le vittime del terremoto e per i loro figli. Questi i principali obiettivi su cui si costruisce il disegno di legge sulla ricostruzione. Il disegno di legge – dal titolo “[i]Misure urgenti per la legalità, la trasparenza, e l’accelerazione dei processi di ricostruzione dei territori abruzzesi interessati dal sisma del 6 aprile 2009 e per il sostegno alle attività produttive e della ricerca[/i]” – è composto da 42 articoli e si ispira alla “riforma Barca”.

«La nomina del nuovo sottosegretario Paola De Micheli ha ridato nuovo slancio all’elaborazione del testo legislativo – afferma la senatrice Stefania Pezzopane, prima firmataria del disegno di legge depositato l’altro ieri – Il lavoro è stato prezioso ed è frutto del consenso del territorio intero. È un testo corposo e armonico che, se venisse approvato, sarebbe un ottimo risultato».

«La legge che ho presentato – ha aggiunto la senatrice – è per la prima volta una legge organica che potrà diventare la mappa di lavoro. Dopo il primo step di ascolto, io chiederò di acquisire anche questa legge. Gli emendamenti che potrò fare avranno maggiore forza. Innanzitutto determinare norme per la legalità e trasparenza, attenzione per le attività produttive, il personale impiegato dai comuni nel processo di ricostruzione. Questi i quattro punti su cui si concentra la legge, poi ci

sono parecchie innovazioni sia in termini di responsabilizzazione dei compiti, determinazioni delle penali e norme che abbiamo discusso sui subappalti».

I DETTAGLI – Per i lavori di importo superiore ai 500 mila euro l’invito dovrà essere rivolto a un minimo di 5 imprese. La ditta scelta ora dovrà garantire la migliore realizzazione del progetto tenendo conto dei tempi di esecuzione dei lavori. Le imprese saranno scelte all’interno di una white list che rispetta e garantisce parametri di legalità delle imprese.

Non si potrà ricorrere a un subappalto per più di un 30 per cento dei lavori. Verranno introdotte penali per le ditte che non rispettano la scadenza dei lavori ed è prevista la risoluzione del contratto in caso di fallimento.

Per il rilancio economico e produttivo il 5 per cento delle risorse stanziate per la ricostruzione privata sarà destinato al sostegno delle attività produttive e allo sviluppo del territorio.

Altro punto importante è quello che riguarda il personale impiegato nei Comuni. Ci sarà una proroga di altri 30 mesi per il personale precario e tutela di altri dipendenti nei vari uffici preposti alla ricostruzione. Un’altra questione ancora sospesa il riconoscimento da parte del governo per le vittime del sisma e per i loro figli.

I COMMENTI – Alla conferenza stampa di questa mattina, oltre alla senatrice Pd stefania Pezzopane, hanno preso parte il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, Stefano Albano, il consigliere Stefano Palumbo e il sindaco di Barisciano Francesco Di Paolo.

«Una conferenza stampa a cui teniamo molto – ha detto Albano – la legge rappresenta in punto di svolta. C’è un cambio di fase nella ricostruzione. La fase che abbiamo vissuto negli ultimi anni, che ci ha visto combattere sull’ottenimento delle risorse, oggi si chiude. Il primo punto è quello della legalità e della trasparenza e il provvedimento del 5 per cento che vuole rilanciare la città anche dal punto di vista socio-economico».

«L’articolo 11 racchiude la filosofia di una proposta di legge che è frutto di un lavoro collettivo – ha commentato il sindaco Cialente – C’è un punto fondamentale che permetterà di approvare il bilancio il prossimo martedì. Siamo in condizioni, con questi 8 milioni, di fronteggiare il bilancio definitivo. Ora c’è la fase due. Adesso partirà il grande lavoro. La senatrice Pezzopane introdurrà altri punti importanti, che avranno maggiore forza proprio in relazione a questa legge».