L’Aquila, itinerario dantesco in centro storico

[i]”Ma qui la morta poesì risurga”[/i] è un evento organizzato nell’ambito del convegno: “Nascere, Rinascere, Ricominciare. Immagini del nuovo inizio nella cultura italiana, il 17 e 18 giugno all’Aquila”.
Promotori dell’evento sono l’Università di Washingtown Georgetown University, l’università degli Studi dell’Aquila e il Laboratorio Autonomo Studi Antropologici LHASA.
A declamare i versi di Dante sarà il prof. Riccardo Pratesi del Museo Galileo di Firenze, che ha recitato la Commedia alla Società Dantesca di Ravenna, all’Ambasciata Italiana di Washington e al Central Park di New York. Il prof. Sandro Cordeschi, docente di Storia e Filosofia al Liceo “A. Bafile” dell’Aquila, scrittore e socio fondatore del LHASA, giuderà i partecipanti durante il percorso contestualizzando le letture dantesche.
L’itinerario e il programma della lettura itinerante:
17 giugno ore 18.00
Piazza Palazzo – Il volo dell’Aquila (Paradiso VI)
Scalinata di San Bernardino – Paolo e Francesca (Inferno V)
Porta Bazzano – Limbo (Inferno IV)
Santa Maria di Collemaggio, Porta Santa – San Francesco (Paradiso XI)
Santa Maria di Collemaggio, Piazzale – Preghiera alla Vergine (Paradiso XXXIII) da recitare in maniera corale.