Allevatore riceve in dono cucciolo di cane da gregge abruzzese

15 giugno 2015 | 19:02
Share0
Allevatore riceve in dono cucciolo di cane da gregge abruzzese

Secondo cucciolo di cane da gregge abruzzese consegnato ad un allevatore dell’Aquilano per aumentare la sicurezza di vacche e vitelli sui pascoli in quota del Gran Sasso e dei Monti della Laga.

L’iniziativa è collegata ad un avviso pubblico emanato dal Parco nell’ambito del progetto[i] Life “Praterie”[/i]. Prevede la sperimentazione dell’uso di questi formidabili cani da lavoro, tradizionalmente dediti alla custodia degli ovini pascolanti allo stato brado, per aumentare la sicurezza delle vacche e dei vitelli sui pascoli in quota del Gran Sasso e dei Monti della Laga e contribuire ad attenuare il conflitto tra allevamento e conservazione all’interno dell’area protetta.

Il bando prevede l’affidamento di complessivi ventidue cani, di cui dieci per la guardiania delle greggi, due da conduzione, e dieci, appunto, per la guardiania dei bovini. L’acquisizione, la selezione e l’addestramento dei cuccioli sono gestiti dal C.I.R.CA. – Centro Internazionale di Ricerca sul Cane da lavoro, già Associazione Cane da gregge abruzzese, che da diversi anni collabora con successo con il Parco nell’ambito di numerosi progetti Life.

La particolarità è che i cani, fin da cuccioli, socializzano con i bovini, in modo da stimolare senso di appartenenza al “branco” e sviluppare un forte istinto di protezione. In pratica ricevono specifico imprinting vivendo a contatto con i vitelli, insieme alla madre, fino allo svezzamento.