Maturità 2015, si parte

16 giugno 2015 | 20:12
Share0
Maturità 2015, si parte

Mancano ormai poche ore all’inizio della Maturità 2015. Un evento molto atteso per gli studenti dell’ultimo anno, che, in questa edizione, sono quasi mezzo milione.

E’ quindi utile ricordare quali sono le prove e in cosa consistono. La prima, che si terrà domani alle 8.30, è italiano ed è uguale per tutti gli indirizzi. Ogni studente avrà la possibilità di scegliere tra le diverse tipologie di compito previste: l’analisi e il commento di un testo letterario, il saggio breve o l’articolo di giornale, il tema storico o il tema di attualità.

La seconda prova, fissata per il giorno successivo, 18 giugno, sempre alle 8.30, varia in funzione del liceo: per quello classico sarà latino, per lo scientifico matematica, per il Linguistico lingua e cultura straniera 1, per quello delle scienze umane, scienze umane, per l’Artistico varia in funzione della scuola, per il liceo musicale e coreutico sezione musicale sarà invece teoria, analisi e composizione e per il liceo musicale e coreutico sezione coreutica, tecniche della danza.

La terza prova, che è il temutissimo “quizzone”, è diversa per ciascuna scuola ed è in calendario per lunedì 22 giugno. Ha la stessa durata per tutti, ma non prevede che vengano fatte le stesse domande e nemmeno che le materie siano le stesse. Ad ogni modo, le materie possono essere al massimo 5, come ha ricordato il Miur in una nota diramata oggi: «Nessuna sorpresa sulla terza prova dell’Esame di Maturità che non deve obbligatoriamente riguardare cinque materie, come trapelato su alcuni organi di stampa, ma fino ad un massimo di cinque, secondo quanto previsto dal Dm n. 429 del 2000. La terza prova – conclude il dicastero di viale Trastevere – è predisposta dalle Commissione d’esame sulla base del documento che è stato definito entro il 15 maggio scorso da ciascun Consiglio di classe». Dopo il tris degli scritti si passerà agli orali.