Cartografia Geologica dell’Abruzzo per i cittadini

18 giugno 2015 | 16:37
Share0
Cartografia Geologica dell’Abruzzo per i cittadini

di Lucia Ottavi

«La carta geologica è la rappresentazione dei diversi tipi di rocce che affiorano sulla superficie terrestre, rappresentati da colori convenzionali, e i loro contatti. Insieme alla classificazione del tipo di rocce, ne è indicata anche l’età». Il 26 giugno, alle ore 10, presso l’Auditorium Guido Calogero (ex Anime Sante) di Scanno, si terrà il convegno “[i]La Cartografia Geologica per la Regione Abruzzo[/i]”. Lo scopo dell’iniziativa è quello di informare i cittadini abruzzesi sul fenomeno naturale del terremoto in modo che si abbia consapevolezza dei rischi cui siamo soggetti e degli strumenti che sono stati messi in campo per fronteggiarli, riducendone l’entità.

{{*ExtraImg_245945_ArtImgRight_300x225_}}Interverranno: il sindaco di Scanno Pietro Spacone, il presidente della Provincia dell’Aquila Antonio De Crescentiis, il presidente SACA Domenico Petrella, il Rettore Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara Carmine di Ilio. Per il Progetto CARG Nazionale saranno presenti Fabrizio Galluzzo e Maria Teresa Lettieri del Servizio Geologico d’Italia – ISPRA e Luigi Del Sordo e Gaudenza D’Alessandro della Regione Abruzzo per il Progetto CARG Regionale.

Durante l’incontro saranno presentati al pubblico i “Fogli della Regione Abruzzo per il territorio, 349 Gran Sasso, 339 Teramo, 351 Pescara, 372 Vasto, 378 Scanno” da Fernando Calamita, Giuseppina Lavecchia, Francesco Brozzetti, Gian Gabriele Ori, Leandro D’Alessandro dell’Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara e il “Foglio Scanno come valenza per il territorio” da Enrico Miccadei dell’Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara.

Le conclusioni saranno a cura di Donato Di Matteo, Assessore Regionale Parchi, Riserve e Montagna e di Michele Fina del Consiglio di Amministrazione ISPRA.