Folle estate a Magliano de’ Marsi, la città brucia con Irene Grandi

di Gioia Chiostri
#StelleCometeAMagliano. Il lasso di tempo che intercorre fra l’accensione e lo scoppio di un fuoco d’artificio è pari ad una città bruciata e rasa romanticamente al suolo a causa dell’ingresso di un pensiero seducentemente molesto. Irene Grandi, notissima cantante fiorentina, torna a calcare, a giugno, il palcoscenico marsicano. Alle ore 22.00 in punto, di fatti, domenica 28, si esibirà a Magliano de’ Marsi in un concerto notturno stellare. Sua la più copiosa grinta e il più attraente aspetto da ragazzina ribelle che, davvero, pare non aver ancora stancato la vestale musica italiana.
Sarà, si annuncia, l’unica data marsicana del suo nuovo tour estivo. La dice lunga la nera spirale ovale che ha tatuata sulla spalla destra; il suo, è un cammino musicale lungo, incominciato all’incirca venti anni fa e proseguito fra dune ed ascese, che partendo e tornando, però, va a centrare in pieno sempre lo stesso magico punto: la conferma del successo. Magliano de’ Marsi, quest’anno, si risveglia d’estate.
Cinque in totale, per lei, le presenze sul focoso palco del Festival della Musica Italiana sanremese, che l’ha vista trionfare sul podio come nell’anno 2000 con il brano ‘La tua ragazza sempre’. Biondissima, seducente, dal look total rebel, Irene porterà in concerto il suo nuovo ‘racconto musicale’, dal titolo di ‘Un vento senza nome’, del quale è stata lei stessa l’assoluta autrice. In occasione, quindi, della patronale festa marsicana di San Pietro e Paolo, sarà lei a tessere le sorti della notte di incomincio estate. Romantica ma col pungo di ferro, la cantante fiorentina vinse nel 2009 il Wind Music Award e nel 2011 un Sanremo Hit Award. L’evento è organizzato e curato dall’Agenzia di Spettacolo traghettata e fondata oramai da anni da Settimio Colangelo, la confermata ‘Colangelo Eventi’, e dal Comitato Festeggiamenti Classe 1965, capeggiato da Anna Rita Siricolli. Nessuna corsia preferenziale per lei; Irene Grandi ha, da sola, scalato la vetta della musica d’autore cima dopo cima, rinnovando sempre sé stessa e il suo repertorio. Dalla primitiva esperienza di ‘Le matte in trasferta’, ad oggi, anno in cui è partito, più precisamente nel mese di maggio, il suo nuovo Tour, Irene s’è vestita e svestita di svariate etichette e tante soddisfazioni personali.
{{*ExtraImg_246212_ArtImgRight_500x281_}}Il suo ‘Vento senza nome’ veleggerà presto, quindi, verso i lidi nostrani. Entusiasta della scelta artistica, la presidente del Comitato festeggiamenti di quest’anno, Anna Rita Ficorilli, che, ascoltata telefonicamente da [i]IlCapoluogo.it[/i], ha affermato: «Una scelta, questa, fresca e vivace. Irene Grandi richiamerà a Magliano, senza dubbio, un’orda di fan scatenati e, noi del Comitato, accomiatati in questa esperienza dalla squadra di Protezione Civile locale e dalla confraternita della Misericordia di Magliano, siamo pronti ad affrontare l’evento nel migliore dei modi». L’esibizione canora prenderà un posto di lusso presso Piazza della Repubblica: la zona, ovviamente, sarà completamente transennata per l’occasione. «Siamo preparati al ‘peggio’. – scherza la presidente – Irene è un’ artista che ha messo subito d’accordo tutti all’interno del Comitato stesso. Inoltre – spiega – questa è la prima volta che la cantante originaria di Firenze è ospite del Comune di Magliano de’ Marsi; è una voce rock che mette d’accordo davvero tutti, giovani e adulti, data la sua vispa qualità musicale». I festeggiamenti patronali di San Pietro e Paolo incominceranno, di preciso, il giorno 26 giugno, con il concerto della Fanfara dell’Esercito Italiano. Sabato, invece, è attesa la brillante esibizione della poliedrica Manuela Villa. «Non so davvero stimare il numero di gente che verrà a Magliano in occasione del giorno principale della Festa; però – aggiunge la signora Anna Rita – abbiamo già provvisto la cittadina di tutte le attenzioni del caso per far sì che non vi siano intoppi a livello organizzativo o urbanistico». Irene Grandi verrà a Magliano de’ Marsi grazie all’intermediazione del manager Settimio Colangelo, «un nostro caro amico», spiega la presidente.
Una tre giorni festiva ‘spavalda’, quasi, che, quest’anno, ha potuto contare su un apporto assai speciale di menti total pink. Un Comitato, di fatti, quasi tutto al femminile, per di più capeggiato da una presidente donna – fatto successo davvero di rado nel Comune marsicano suddetto – ha fatto il paio, quest’anno, con un neo sindaco in gonnella, Mariangela Amiconi. «Questa è davvero una bella novità. – conclude Anna Rita – A Magliano, v’è l’usanza acclimata di formare il Comitato festeggiamenti radunando sotto la sua ‘stella’, festa dopo festa, tutti i nati di un determinato anno prescelto, attingendo, quindi, i membri proprio dall’anagrafe stessa. Quest’anno è toccato al ’65: in tutto, sono state chiamate a far parte del Comitato 2015, circa 80 persone. Solitamente, il gruppo, poi, va ad essere costituito da 1/3 degli aventi diritto. Le risorse umane, ad oggi, attive su campo sono 30, me compresa».
Dulcis in fundo: il sindaco in rosa stessa è stata compagna di classe delle donne che animano il Comitato festeggiamenti di quest’anno. «Una Magliano tutta al femminile accoglierà a breve una donna altrettanto forte e dall’ugola d’argento». Stelle comete nella Marsica del bel canto: tutto è pronto per dar fuoco al successo. L’estate è la stagione delle colonne sonore rincontrate per caso.
[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]