A L’Aquila si accendono le luci sulla sclerosi multipla

24 giugno 2015 | 09:22
Share0
A L’Aquila si accendono le luci sulla sclerosi multipla

Sabato 27 giugno, a L’Aquila, si terrà l’importante Convegno “ALIMENTAZIONE e SM”, aperto a tutta la cittadinanza. Si tratta di un appuntamento prestigioso di informazione e confronto interamente dedicato alla conoscenza della sclerosi multipla: malattia tra le più gravi del sistema nervoso centrale, che colpisce soprattutto i giovani e le donne.

Sul territorio nazionale vengono diagnosticati circa 2000 nuovi casi ogni anno.

Il convegno è organizzato dalla Sezione Provinciale AISM di L’Aquila (in collaborazione con Rocco Totaro, Resp. Centro SM c/o Clinica Neurologica, Ospedale dell’Aquila; Prof.ssa Maria Giuliana Tozzi, Professore Associato di Fisiologia della Nutrizione e Scienza dell’Alimentazione, Presidente del Corso di Laurea in Dietistica – Dip. di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente – Università degli Studi dell’Aquila; Dott.ssa Cinzia Raparelli, Psicologa, Rete Psicologi AISM) e si svolgerà presso CSVAQ – Centro di Servizio per il Volontariato della provincia dell’Aquila (27 giugno 2015 dalle 16.30 alle 19.00).

Nel convegno verrà esposto come il sistema immunitario interagisce con l’alimentazione edi in particolare quali debbono essere i punti di forza di una corretta alimentazione. Qual è una corretta alimentazione con

La sclerosi multipla (SM) in Italia colpisce 72.000 persone.

Cronica, imprevedibile, spesso invalidante, la malattia colpisce una persona ogni 4 ore e viene diagnosticata per lo più tra i 20 e i 40 anni, nel periodo della vita più ricco di progetti per il futuro, anche se esistono casi in età successiva e casi di SM pediatrica, più raramente in bambini sotto i 10 anni. Le cause della sclerosi multipla sono ancora sconosciute, probabilmente legate a una combinazione tra predisposizione genetica e fattori ambientali. A oggi non esiste una cura definitiva per questa malattia.