Ufficio Usi civici ad Avezzano? «Sede naturale è L’Aquila»

24 giugno 2015 | 16:04
Share0
Ufficio Usi civici ad Avezzano? «Sede naturale è L’Aquila»

«Le notizie che rimbalzano dagli ambienti del Consiglio regionale danno per imminente la decisione della

Giunta regionale di destinare ad Avezzano l’Ufficio regionale degli usi civici, attualmente con sede a Pescara. Evitando di cadere in vecchie logiche campanilistiche, mi permetto di rilevare come la naturale sede dell’Ufficio degli usi civici sia la Città dell’Aquila, per ragioni oggettive e per la stretta connessione fra i compiti dell’Ufficio e il territorio». A sottolinearlo, attraverso una nota, è l’assessore comunale agli Usi civici Lelio De Santis.

«Infatti – argomenta De Santis – L’Aquila è la sede del Commissariato per gli usi civici ed è stata individuata come sede del Servizio politiche forestali, di cui l’ufficio Usi civici fa parte.

Il territorio dell’Aquila è in buona parte gravato da uso civico ed è governato da 9 Amministrazioni separate per gli usi civici. Non potrebbe esserci altra migliore e più coerente destinazione della sede dell’Ufficio che deve occuparsi di questa materia».

«Mi auguro che, almeno in questo caso – conclude l’assessore – non prevalgano logiche clientelari o campanilistiche, ma solo ragioni oggettive di funzionalità e di efficienza amministrativa. L’Aquila ha già subito in passato scippi di sedi pubbliche e di Uffici e non potrebbe tollerarne altri, frutto di decisioni improntate

a cattiva politica o a pressioni ingiustificate».