Ricostruzione centro storico, opere decorative e pittoriche

26 giugno 2015 | 14:51
Share0
Ricostruzione centro storico, opere decorative e pittoriche

Il titolare dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dell’Aquila, l’ingegner Raniero Fabrizi, rende noto che, a seguito di una riunione con la Soprintendenza e il Comune dell’Aquila, l’Usra, con la determinazione n.199 del 23.06.2015, consente agli edifici in ricostruzione al cui interno siano presenti apparati decorativi, l’emanazione del Parere Conclusivo d’Istruttoria della Scheda Parametrica Parte II anche nelle more dell’autorizzazione della Soprintendenza.

Gli importi per il restauro degli apparati decorativi presenti non verranno dunque ammessi subito a contributo, ma saranno oggetto di specifica integrazione con una determinazione successiva.

«Abbiamo unanimemente concordato questa soluzione – si legge in una nota firmata – dopo aver considerato che tali lavori di restauro intervengono comunque in una fase successiva a quella di avvio dell’esecuzione dei lavori e che pertanto si può procedere celermente alla definizione del contributo. Questo per permettere un ulteriore snellimento delle procedure e dunque un’ulteriore accelerazione nel processo di ricostruzione dei centri storici».

Resta inteso che una volta che l’importo economico sulle opere decorative e pittoriche verrà definito, lo stesso sarà oggetto di un contributo aggiuntivo.

«Il mio ringraziamento va alla Soprintendente, Alessandra Vittorini, e all’Assessore alla Ricostruzione, Pietro Di Stefano, che, in un’ottica di sinergica collaborazione con i miei Uffici, permettono quotidianamente un agile raccordo sulle migliori procedure da adottare», così conclude nella nota.