Weekend all’ombra del Gran Sasso

27 giugno 2015 | 09:49
Share0
Weekend all’ombra del Gran Sasso

di Giovanni Baiocchetti

Ultimo fine settimana di giugno. Eccovi gli appuntamenti in programma.

SABATO 27 GIUGNO

. III INCONTRO NAZIONALE “TERREMUTATE” A CASEMATTE, EX OSPEDALE COLLEMAGGIO

Due giorni di incontri dal titolo “La casa delle donne: come progettarla, come organizzarla, come viverla”; al centro dell’evento, confronti e dibattiti sulla futura Casa delle Donne, che nascerà negli spazi dell’ex orfanotrofio di Collemaggio. Info www.laquiladonne.com.

. II EDIZIONE “CELLARI APERTI, PERCORSO ENOGASTRONOMICO E CULTURALE NEL CENTRO STORICO” A CASTEL DEL MONTE

Il programma della giornata: ore 16:00, inaugurazione di Cellari Aperti 2015 e apertura degli stand; ore 18:00, spettacolo a cura dell’Associazione Corale Fonte Vetica; ore 22:30, spettacolo a cura dell’Associazione La Notte delle Streghe. Per tutta la giornata ci sarà l’animazione del gruppo di musica popolare “I Briganti della Majella”.

. FESTA DI QUARTIERE A SAN SISTO

Il programma della giornata: ore 17:30, Piazza Italia, esibizione di danza del gruppo “Federlibertas L’Aquila”; ore 21:00, Piazza Italia, serata danzante con l’orchestra “Rapsodia”.

. III EDIZIONE PORTE APERTE A COPPITO, FESTA IN ONORE DI SAN PIETRO APOSTOLO AL PARCO COMUNALE DI MURATA GIGOTTI

Il programma della giornata: ore 18:00 – 24:00, gonfiabili per bambini. Ore 21:30, serata danzante con l’orchestra “Tequila & Montepulciano Band”. Ore 23:00, spettacolo piromusicale. Previsti anche stand gastronomici.

. “LA PIAZZA CHE VIVE” A COPPITO

Per tutta la giornata, schiuma party, piscina, karaoke, happy music, concerti, gonfiabili, giochi popolari, toro meccanico, beer pong, arrosticini, pizze fritte, hot dog, salsicce, bevande, birra e dj set.

. FESTA PATRONALE DI SANTA LUCIA A ROCCA DI CAMBIO

Per il programma completo della festa, aprire il seguente link: http://www.roccadicambio.it/e107_images/newspost_images/11267747_697453170383001_2268786094759040095_o.jpg

. III SAGRA DEL FAGIOLO AQUILANO A MONTICCHIO
Appuntamento per cena presso il campo sportivo (via di Civita) della frazione aquilana con fagioli e baccalà, zuppa di fagioli, legumi e farro, cotiche e fagioli, scuitti e fasciori, mezze maniche al ragù, salsicce con contorno di fagioli, arrosticini, bruschette, pizza fritta, patatine e cocomero.

. SPETTACOLO TEATRALE “KEEP CALM AND VAGINA” ALL’AUDITORIUM DEL PARCO

Evento con inizio alle 21:00 ed ingresso gratuito. Per i temi trattati, lo spettacolo è consigliato ad un pubblico adulto.

. FESTA PATRONALE SAN PAOLO APOSTOLO A BARETE

Ore 21:00, Piazza IV Noci, orchestra Mirko Casadei in concerto.

. FESTA DI SAN PIETRO DI PIEDILAVILLA A TORNIMPARTE

Il programma: ore 18:00, triduo in onore del santo; ore 21:00, complesso musicale “Musica a Colori”.

. “THE MONTHY’S MUSIC FESTIVAL” AL MONTHY’S IRISH PUB, COMPLESSO COMMERCIALE AGORA’

Musica con “Il Piacere di Escluderti” e “Coffeeshower”.

. PINACOTECA IN VILLA A VILLA LE MARINE, VIA M.L. KING (CANSATESSA)

Party a bordo piscina con possibilità di accesso in acqua dalle 18:00 fino a notte. Ingresso libero.

DOMENICA 28 GIUGNO

. III INCONTRO NAZIONALE “TERREMUTATE” A CASEMATTE, EX OSPEDALE COLLEMAGGIO

Due giorni di incontri dal titolo “La casa delle donne: come progettarla, come organizzarla, come viverla”; al centro dell’evento, confronti e dibattiti sulla futura Casa delle Donne, che nascerà negli spazi dell’ex orfanotrofio di Collemaggio. Info www.laquiladonne.com.

. II EDIZIONE “CELLARI APERTI, PERCORSO ENOGASTRONOMICO E CULTURALE NEL CENTRO STORICO” A CASTEL DEL MONTE

Il programma della giornata: ore 10:00, apertura degli stand; dalle ore 10:30, laboratori dell’artigianato e dell’operosità (del formaggio, della pasta fatta in casa e tosatura delle pecore); ore 17:30, spettacolo a cura dell’Associazione CastruMontis “Ome se nasce e bregante se more”. Per tutta la giornata ci sarà l’animazione del gruppo di musica popolare “Barcollo ma non mollo” e del duo Fabiola & Enrico.

. FESTA DI QUARTIERE A SAN SISTO

Il programma della giornata: ore 08:00, banda musicale di San Benedetto Del Tronto con le immancabili majorette in giro per le vie del quartiere; ore 16:00, animazione per i bambini presso la piazza adiacente alla chiesa di San Sisto; ore 17:15, ‘gara deji spaghetti’ presso piazzale adiacente alla chiesa di San Sisto; ore 18:15, ‘Gruppo Sbandieratori città Di L’Aquila’ presso piazzale adiacente alla Chiesa di San Sisto; ore 21:00, Piazza Italia, intrattenimento con l’orchestra “Federico Riva” e, a seguire, lo spettacolo del comico di Zelig ‘Dado’; ore 22:00, Piazza Italia, estrazione della lotteria.

. III SAGRA DEL FAGIOLO AQUILANO A MONTICCHIO

Appuntamento sia per pranzo sia per cena presso il campo sportivo (via di Civita) della frazione aquilana con fagioli e baccalà, zuppa di fagioli, legumi e farro, cotiche e fagioli, scuitti e fasciori, mezze maniche al ragù, salsicce con contorno di fagioli, arrosticini, bruschette, pizza fritta, patatine e cocomero.

. II EDIZIONE “IL GIARDINO LETTERARIO, SALOTTO CULTURALE ALL’APERTO” A SAN PIETRO DELLA JENCA

Appuntamento alle ore 16:30 con l’incontro dal titolo “Da Benedetto a Francesco. Eredità e missione” con Andrea Gagliarducci e Mario Narducci.

. “ORIENTAL DREAM”, SPETTACOLO DI DANZE ORIENTALI E FOLKLORE ARABO AL TEATRO COMUNALE DI TORNIMPARTE
Spettacolo e buffet arabo alle ore 18:00.

. III EDIZIONE PORTE APERTE A COPPITO, FESTA IN ONORE DI SAN PIETRO APOSTOLO AL PARCO COMUNALE DI MURATA GIGOTTI

Il programma della giornata: ore 18:00 – 24:00, gonfiabili per bambini. Ore 21:30 cover Pooh “Giorninfiniti”.

. “LA PIAZZA CHE VIVE” A COPPITO

Per tutta la giornata, schiuma party, piscina, karaoke, happy music, concerti, gonfiabili, giochi popolari, toro meccanico, beer pong, arrosticini, pizze fritte, hot dog, salsicce, bevande, birra e dj set.

. FESTA PATRONALE SAN PAOLO APOSTOLO A BARETE

Il programma: ore 8:00, apertura dei festeggiamenti con sparo di mortaretti e inizio giro per le vie del paese con il complesso bandistico “città di Scurcola Marsicana”. Ore 11:30, partenza della processione dalla chiesa di San Vito. Ore 11:45, onore ai caduti di tutte le guerre e deposizione corona d’alloro. Ore 11:45, arrivo presso la chiesa di San Paolo e Santa Messa. Ore 13:00, fuochi artificiali. Ore 16:00, inaugurazione del “Centro della Comunità” (via IV novembre) e buffet. Ore 16:30, colori e creatività (baby dance, giochi popolari, trucchi, palloncini); ore 17:30, partita di calcio scapoli – ammogliati presso il campo sportivo comunale. Ore 21:00, Shara, pizzica salentina in concerto in Piazza IV Noci. Ore 23:00, chiusura dei festeggiamenti con fuochi pirotecnici.

. FESTA DI SAN PIETRO DI PIEDILAVILLA A TORNIMPARTE

Il programma: ore 8:00, apertura festa con colpi scuri. Ore 8:30 giro bandistico per le vie del paese e parrocchia di San Panfilo. Ore 11:00 Santa Messa con processione. Ore 12:00 deposizione della corona ai caduti (Piedi la Villa). Ore 12:30 fuochi pirotecnici. Ore 16:00 giochi popolari. Ore 21:00 complesso musicale “Athos Ballaonda”.

. FESTA PATRONALE DI SANTA LUCIA A ROCCA DI CAMBIO

Per il programma completo della festa, aprire il seguente link: http://www.roccadicambio.it/e107_images/newspost_images/11267747_697453170383001_2268786094759040095_o.jpg

. IL BALLO DELLE DEBUTTANTI ALL’AUDITORIUM DELLA SCUOLA DELLA GUARDIA DI FINANZA

L’iniziativa (il cui incasso sarà devoluto alla ONLUS L’Aquila per la Vita) si avvale del patrocinio del Comune dell’Aquila ed è organizzata in collaborazione con Croce Rossa Italiana, FAI e Comando della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza. Madrina della serata sarà l’attrice Elisabetta Pellini. Inizio ore 20:30.

. “THE MONTHY’S MUSIC FESTIVAL” AL MONTHY’S IRISH PUB, COMPLESSO COMMERCIALE AGORA’

Metal night con “Hangover” e “Regain the fire”.