Rugby Experience Summer Camp, chiusura col botto

28 giugno 2015 | 17:52
Share0
Rugby Experience Summer Camp, chiusura col botto

Si è chiusa ieri la quarta edizione del Rugby Experience Summer Camp al Salinello che, sul litorale teramano di Tortoreto, ha visto 100 rugbisti (under 8, 10, 12 e 14) vivere appieno lo spirito della disciplina ovale.

Al termine della settimana di camp residenziale i piccoli atleti si sono esibiti in un torneo finale tra gli applausi e lo sguardo orgoglioso dei genitori intervenuti sugli spalti del Comunale di Tortoreto.

«Sono rimasto molto colpito dall’unione e dalla grinta che hanno caratterizzato gli incontri finali delle diverse under. Tutti gli atleti hanno partecipato sentendo al meglio lo spirito di squadra e di appartenenza, pur provenendo da club diversi: certamente una grande conquista per noi», ha dichiarato Alessandro Cialone, tecnico e tutor del Rugby Experience Summer Camp.

Dopo il torneo l’attesa premiazione al villaggio Salinello: diversi i riconoscimenti assegnati, sia tecnici – come il premio “grillotalpa” e “il migliore della settimana” – che dedicati alle attività ludico ricreative – dal riconoscimento per il bungalow più ordinato alla realizzazione della mascotte del camp.

Tra i premiatori l’head coach del Benetton Treviso Umberto Casellato. «Sono sempre molto felice di partecipare al summer camp di Rugby Experience. Voglio complimentarmi con gli organizzatori per l’ottimo lavoro che stanno svolgendo: la crescita esponenziale degli iscritti, ricordo ancora la prima edizione con 12 partecipanti, ne è la dimostrazione. Oltre che tecnici sono prima di tutto educatori, l’aspetto più importante quando si lavora con i giovani rugbisti», ha dichiarato il tecnico veneto.

Un bilancio positivo, quindi, quello stilato da Marco Molina, presidente dell’associazione Rugby Experience: «È stata una bellissima esperienza, molto formativa sia per i bambini che hanno partecipato con entusiasmo e coinvolgimento, regalandoci sorrisi ed emozioni, sia per i tecnici che hanno avuto la possibilità di confrontarsi e crescere, grazie alla presenza di Tom McKeown e Ken Moore, allenatori provenienti dal club irlandese di Lainster, all’intervento del tecnico e docente Fir Vincenzo Troiani, e all’amichevole partecipazione di Umberto Casellato. Torniamo a casa certi di aver dato tanto, ma sicuri di aver ricevuto di più».

L’associazione Rugby Experience ringrazia i partecipanti e le loro famiglie per l’entusiasmo, i tutor per la preziosa presenza e per l’impegno, i tecnici intervenuti per la disponibilità, l’amministrazione comunale di Tortoreto e il Villaggio Salinello, gli sponsor per il sostegno e lo staff medico per l’immancabile assistenza.