
Il prestigioso riconoscimento “Uomini & Popoli tra Cultura e Storia” della decima edizione del Premio internazionale d’Angiò, che si svolge nella cittadina di Scurcola Marsicana, sarà assegnato quest’anno alla società Tekneko, presieduta dall’imprenditore Umberto Di Carlo. L’azienda, con sede ad Avezzano, è specializzata nei servizi di igiene urbana.
«Il riconoscimento è rivolto a personaggi, istituzioni, associazioni e aziende – scrivono in una nota inviata alla società, il presidente del Centro studi culturali “Carlo I D’Angiò”, Lorenzo Fallocco e il sindaco di Scurcola, Vincenzo Nuccetelli, – che hanno fatto nascere, sostenuto e sensibilizzato a livello locale, nazionale e internazionale, lavoro, eventi, organizzazione, contribuendo alla crescita, allo sviluppo e all’immagine del nostro paese».
Il riconoscimento, ideato dal Centro studi culturali e dalla Provincia dell’Aquila, è “Il Guerriero di Capestrano”, uno dei simboli dell’Abruzzo e della sua identità e si inserisce all’interno dell’esclusivo Premio internazionale, arrivato nel 2015 alla sua decima edizione. L’assegnazione dell’onorificenza è prevista per venerdì 10 luglio, alle 21, nella piazza Risorgimento di Scurcola.
Per motivi personali per la Tekneko non sarà presente il presidente Umberto Di Carlo ma suo figlio, il dottor Simone Di Carlo.
[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]