Decreto e Ricostruzione, «Priorità è che forma non stravolga sostanza»

30 giugno 2015 | 16:06
Share0
Decreto e Ricostruzione, «Priorità è che forma non stravolga sostanza»

«Sicuramente utile la presenza della senatrice Federica Chiavaroli, oggi al Comune dell’Aquila. Ci siamo riconfermate l’impegno a lavorare in squadra».

«Lei sarà correlatrice del decreto Enti Territoriali insieme alla collega del Pd Magda Zanoni. È’ una opportunità importante, perché saranno proprio le due relatrici a dare i pareri sugli emendamenti dei gruppi parlamentari e a farli propri, con gli emendamenti dei relatori». Lo dichiara la senatrice Stefania Pezzopane, a conclusione dell’incontro al Comune dell’Aquila.

«Insieme abbiamo riconfermato al Sindaco dell’Aquila il nostro impegno per modificare il testo del decreto, che non è in linea con quanto previsto invece nel disegno di legge Pezzopane. Non è la prima volta che io e la senatrice Chiavaroli collaboriamo. Lo faremo anche stavolta- commenta Stefania Pezzopane- Sono stata la prima a chiedere al governo ed al sottosegretario Paola De Micheli di anticipare nel decreto Enti Territoriali quanto possibile delle norme previste nel mio ddl. L’importante è la sostanza e non la forma.

Gli emendamenti che saranno presentati in Commissione, per migliorare il decreto legge, sono esattamente gli stessi che sono già stati concordati nei giorni scorsi dalle associazioni di categoria e da tutti i soggetti che hanno partecipato ai tavoli in Regione. Sono emendamenti, che come hanno ribadito stamani sia il Sindaco Massimo Cialente, che l’assessore alla Ricostruzione, Pietro Di Stefano, ripropongono esattamente il contenuto del mio ddl, con cui il decreto dovrà coincidere.

Si tratta di questioni importanti, come le norme contestate al comma 2 dell’art 11, relative agli incarichi di progettisti e direttori dei lavori, le modifiche suggerite dagli Amministratori di condominio, le nomine degli uffici speciali. Solo per citare le più critiche».

«Ed ora che anche la senatrice Chiavaroli conosce i problemi del decreto ed è a conoscenza di quali sono le esigenze del territorio e quali emendamenti siano necessari, mi auguro che farà di tutto per sostenerli, nel corso del dibattito in Commissione ed in Aula.

È evidente che il mio ddl propone una visione ben più organica e complessiva e contiene norme già condivise con tutti i soggetti interessati. Ma come ho spiegato più volte, ha tempi più lunghi. Io stessa chiedo rapidità da sempre, non da oggi. La legge rappresenta una sorta di mappa, di vademecum, le cui norme potranno essere stralciate e inserite in altre contesti legislativi, che ne anticipino i contenuti ma dentro una visione organica. La priorità è che la forma non stravolga la sostanza, come nel caso del decreto Enti territoriali, che dovrà essere sempre in sintonia con le norme condivise del mio ddl».

«Tutti gli emendamenti illustrati dal Sindaco e dagli assessori oggi in Comune, anche alla senatrice Chiavaroli, sono già nelle mani del Sottosegretario De Micheli, che li sta valutando. Domani nell’incontro al Ministero dell’Economia li concorderemo».