Decreto Enti Locali, meeting importante ad Avezzano

30 giugno 2015 | 15:58
Share0
Decreto Enti Locali, meeting importante ad Avezzano

Nella sala conferenze di Sviluppo Italia di Avezzano, si è svolta una giornata di studi sul decreto “Enti Locali” incentrato sulle novità in materia di Patto di Stabilità, di risorse economiche ai Comuni e della gestione del Personale.

L’organizzazione è stata curata dall’Ardel, in collaborazione con Anci e Upa. Il Decreto legge “Enti Locali” è stato approvato dal Consiglio dei Ministri l’11 giugno 2015 e rappresenta un timido segnale di riconoscimento dei disagi che stanno sopportando i Comuni nel sistema di governo del Paese, soprattutto in questa delicata fase di uscita dalla crisi economica. Le novità principali contenute nel decreto riguardano la rideterminazione degli obiettivi del patto di stabilità interno di Comuni, di Province e di Città metropolitane; l’avvio del regime dell’armonizzazione contabile; l’anticipazione delle risorse ai comuni e le norme sul Fondo di solidarietà comunale 2015; la maggiore flessibilità della gestione delle risorse umane.

Sono intervenuti il sindaco di Avezzano Giovanni di Pangrazio, che è anche vice presidente nazionale dell’Ardel; Francesco Zito dirigente della Finanza locale del Ministero dell’Interno; Riccardo Sisti dirigente dell’Ufficio I dell’I.G.O.P. del Ministero delle Finanze; Luciano la Penna presidente regionale Anci; Agostino Boltrini funzionario Anci – Area personale.

Il sindaco Di Pangrazio, nel suo intervento, ha invitato i rappresentanti degli organismi governativi presenti di farsi portavoce dei disagi in cui versano i Comuni. In particolare, di snellire le procedure legate agli innumerevoli principi contabili che aggravano di lavoro e di spese i Comuni.

Inoltre ha auspicato che vi sia una immediata riforma dei tributi comunali, eliminando quelli esistenti e creare – invece – un tributo unico che porti allo sgravio tributario ad evitare che i Comuni facciano da mero “bancomat” dello Stato, generando nei cittadini malumori e incertezze.

[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]