Le Belve Neroverdi pronte per il campionato di serie A

30 giugno 2015 | 10:46
Share0
Le Belve Neroverdi pronte per il campionato di serie A

Positivo incontro ieri pomeriggio, nella sede del Comitato regionale abruzzese della FIR (Federazione Italiana Rugby) delle società che curano il rugby femminile

alla presenza di Maria Cristina Tonna, responsabile FIR del movimento femminile.

All’incontro hanno partecipato i dirigenti del Sambuceto rugby, del Teramo rugby e delle Belve neroverdi, ed è stato coordinato da Antonio Colella, tecnico

regionale FIR per l’Abruzzo.

Maria Cristina Tonna ha informato le società presenti della
importante crescita del rugby femminile in Italia, anche sull’onda dei risultati della nazionale femminile

al torneo del Sei Nazioni. Tante saranno ancora le società che si iscriveranno al campionato di seria A, campionato al quale partecipano, è bene ricordarlo, Le Belve

Neroverdi.

Positivo incontro ieri pomeriggio, nella sede del Comitato regionale abruzzese della FIR (Federazione Italiana Rugby) delle società che curano il rugby femminile

alla presenza di Maria Cristina Tonna, responsabile FIR del movimento femminile.

All’incontro hanno partecipato i dirigenti del Sambuceto rugby, del Teramo rugby e delle Belve neroverdi, ed è stato coordinato da Antonio Colella, tecnico

regionale FIR per l’Abruzzo.

Maria Cristina Tonna ha informato le società presenti della importante crescita del rugby femminile in Italia, anche sull’onda dei risultati della nazionale femminile

al torneo del Sei Nazioni. Tante saranno ancora le società che si iscriveranno al campionato di seria A, campionato al quale partecipano, è bene ricordarlo, Le Belve

Neroverdi.

L’obiettivo era quello di mettere in sinergia tutte le realtà regionali del rugby rosa, attraverso, le azioni di tutoraggio che i regolamenti FIR consentono, e che in

sostanza permettono alle atlete provenienti dalle varie società di giocare in prima squadra quando necessario, oltre che rafforzare le squadre che militano in

coppa Italia (rugby a 7) con giocatrici del sodalizio che svolge il campionato a 15.

Riflettendo anche sui limiti della stagione appena conclusasi, le società si son posto l’obiettivo di condividere progetti di sviluppo del rugby femminile nel territorio

regionale, partendo dalle scelte tecniche fino alla ricerca di una struttura stabile per allenamenti e partite a disposizione della squadra.

Gli obiettivi immediati, prima dell’appuntamento per il primo allenamento per prepararsi al campionato 2015/2016, saranno quelli del reperimento di un campo

per gli allenamenti e le partite, e la scelta di uno staff tecnico all’altezza del compito, che sappia condividere la volontà di crescita che le atlete hanno da tempo

manifestato.

Forte volontà di crescita, dunque, e un impegno a svolgere il prossimo campionato con l’obiettivo di esprimere un buon gioco e ben figurare nella classifica

nazionale.

A fronte di questi obiettivi, appare del tutto destituita di fondamento la voce secondo la quale alcune atlete sarebbero in partenza per altri lidi: la società, e le

atlete stesse presenti ieri all’incontro, hanno rinsaldato i loro legami e condiviso obiettivi da raggiungere insieme.

L’obiettivo era quello di mettere in sinergia tutte le realtà regionali del rugby rosa, attraverso, le azioni di tutoraggio che i regolamenti FIR consentono, e che in

sostanza permettono alle atlete provenienti dalle varie società di giocare in prima squadra quando necessario, oltre che rafforzare le squadre che militano in

coppa Italia (rugby a 7) con giocatrici del sodalizio che svolge il campionato a 15.

Riflettendo anche sui limiti della stagione appena conclusasi, le società si son posto l’obiettivo di condividere progetti di sviluppo del rugby femminile nel territorio regionale, partendo dalle scelte tecniche fino alla ricerca di una struttura stabile per allenamenti e partite a disposizione della squadra.

Gli obiettivi immediati, prima dell’appuntamento per il primo allenamento per prepararsi al campionato 2015/2016, saranno quelli del reperimento di un campo

per gli allenamenti e le partite, e la scelta di uno staff tecnico all’altezza del compito, che sappia condividere la volontà di crescita che le atlete hanno da tempo

manifestato.

Forte volontà di crescita, dunque, e un impegno a svolgere il prossimo campionato con l’obiettivo di esprimere un buon gioco e ben figurare nella classifica

nazionale.

A fronte di questi obiettivi, appare del tutto destituita di fondamento la voce secondo la quale alcune atlete sarebbero in partenza per altri lidi: la società, e le

atlete stesse presenti ieri all’incontro, hanno rinsaldato i loro legami e condiviso obiettivi da raggiungere insieme.