Supporto psicologico all’Emergenza Sisma, verso la conclusione

30 giugno 2015 | 19:19
Share0
Supporto psicologico all’Emergenza Sisma, verso la conclusione

Nell’ambito del progetto “SPES” (Supporto Psicosociale Emergenza Sisma 2009), realizzato con il contributo dell’Aquila e inserito tra i Progetti partecipativi, il Comitato Spontaneo Cittadini di Sassa, lo Sportello Benessere e il Gruppo di lettura e scrittura autobiografica hanno organizzato, mercoledì 1 luglio e venerdì 3 luglio, a partire dalle ore 18, due serate conclusive di un percorso iniziato nel marzo scorso, che ha visto la partecipazione dei cittadini del comprensorio di Sassa, ivi compresi i residenti nel quartiere Case di Pagliare di Sassa.

«La finalità del percorso – hanno dichiarato gli organizzatori – è stata anche quella coinvolgere la cittadinanza, promuovendo momenti di incontro e di dialogo e alleviando la sensazione di solitudine che molti manifestano. I due incontri si svolgeranno nello “Sportello Benessere”, in Via San Pietro, a Pagliare di Sassa. Il programma delle serate prevede un piccolo aperitivo, giochi, letture e sottofondo musicale. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questi due momenti di gioia e di serenità».

Il Comitato organizzatore è rappresentato dal professor Massimo Casacchia (Professore emerito di Psichiatria, Università degli Studi dell’Aquila), dalla dottoressa Diana Biscaini (Pedagogista, ASL1 L’Aquila) e dal dottor Maurizio Malavolta (Medico Psichiatra, ASL1, Dipartimento di Salute Mentale L’Aquila).