Afa all’Expo, abruzzesi attivano ‘soccorso frutta’

3 luglio 2015 | 20:17
Share0
Afa all’Expo, abruzzesi attivano ‘soccorso frutta’

Scatta il “soccorso frutta” all’Expo di Milano. Centinaia di giovani agricoltori della Coldiretti, capitanati dai giovani imprenditori agricoli abruzzesi, hanno distribuito gratuitamente centinaia di chili di frutta fresca italiana di stagione a bambini e anziani, le categorie più esposte ai colpi di calore.

Milano è infatti tra le cinque città italiane con un livello di allerta 3 per il week end, il più alto, con condizioni di emergenza e possibili «effetti negativi sulla salute di persone sane e non, anziani e bambini piccoli».

Davanti al Padiglione della Coldiretti “No Farmers No Party” all’inizio del Cardo sud, che questa settimana vede protagonisti gli imprenditori agricoli abruzzesi con lo slogan “EXPOrtiamo Abruzzo“, i giovani della Coldiretti hanno deciso di mobilitarsi nelle ore più calde per offrire sollievo e per indicare alle categorie più deboli come difendersi dall’ondata di afa africana. Un’occasione per ricordare le proprietà della frutta Made in Italy che proprio in questa stagione offre la maggiore varietà e possibilità di scelta.

«E’ un gesto simbolico ma importante – commenta il delegato regionale di Coldiretti Giovani Impresa, Pier Carmine Tilli – per ricordare che nutrirsi bene con frutta fresca e di stagione proveniente dalle nostre aziende agricole per combattere al meglio il caldo torrido di queste settimane».

Intanto, sempre all’Expo, nel Padiglione Italia, con rulli di tamburo e bandiere degli sbandieratori di Bucchianico si è svolto il taglio del nastro dello spazio Abruzzo, che per 7 giorni racconterà all’esposizione le eccellenze e le bellezze della regione.

Da oggi fino al 9 luglio, a pochi metri dall’Albero della Vita e da Palazzo Italia, lungo il Cardo, tutto quanto è Abruzzo, nello spazio multicolore e multimediale allestito per far toccare con mano l’identità abruzzese.

«Benvenuti in Abruzzo» ha detto a gran voce al microfono il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale Camillo D’Alessandro, rivolgendosi ai molti visitatori che si sono assiepati accanto agli sbandieratori. «Presentiamo al mondo l’Abruzzo dei record – ha detto D’Alessandro – con le tre vette più alte dell’Appennino, i 130 chilometri di costa e i 200mila fiori di zafferano». Presenti all’inaugurazione, tra gli altri, il presidente nazionale di Coldiretti Roberto Moncalvo, il presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo Giuseppe Di Pangrazio e il prefetto di Pescara Vincenzo D’Antuono.