
Controlli, nel centro storico aquilano, nelle ore della movida.
Per incrementare il senso di sicurezza dei cittadini la Questura dell’Aquila – insieme alla Polizia Stradale, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza, al Corpo Forestale dello Stato e alla Polizia Municipale – ha messo in atto una serie di controlli straordinari del territorio. Nel novero di queste iniziative, volte a contrastare i recenti episodi di illegalità e di turbativa dell’ordine pubblico derivanti dalla movida notturna, nelle notti del 2 e 3 luglio sono stati posti in essere servizi nella zona del centro storico finalizzati al controllo degli esercizi pubblici e degli avventori, nonché il regolare rispetto degli orari di chiusura degli esercizi pubblici, rilevando, nel contesto, la mancata applicazione dell’ordinanza sindacale numero 71 del 12 giugno in 7 locali cittadini.
L’attività di controllo straordinario ha interessato anche le zone industriali di Bazzano e Pile.
Nel corso dell’attività il personale operante ha identificato 106 persone, controllate 75 autoveicoli e ritirata una patente per guida in stato di ebbrezza.