
Anche quest’anno l’Auser Volontariato Provinciale L’Aquila ha messo a punto un piano di “Emergenza Estate” per rispondere meglio ai bisogni degli anziani, soprattutto quelli che vivono da soli, nel periodo più caldo dell’anno e per molti versi più difficile.
«Il Piano dell’Auser – spiega il presidente Carlo Salustro – prevede una risposta articolata e diversificata che viene incontro ad esigenze di aiuto concreto, di compagnia, di socializzazione, di informazione e prevenzione. Potenzieremo i servizi offerti dal Filo D’argento, il servizio di telefonia sociale dell’Auser che contrasta la solitudine e l’emarginazione, il cui Numero Verde gratuito è 800 99 59 88, attivo tutti i giorni dalle 9 alle 18. I cittadini, gli anziani e le persone in difficoltà potranno trovare una risposta concreta alle loro necessità e potranno accedere alle azioni messe in campo dai volontari come la consegna a casa della spesa e dei farmaci, la compagnia, il “trasporto protetto” verso strutture sanitarie per visite mediche e terapie e l’accompagnamento in luoghi dotati di aree climatizzate».
«L’Auser, da qualche giorno – conclude il presidente – ha in dotazione un nuovo mezzo di trasporto, che è stato possibile acquistare grazie al contributo concesso dalla Chiesa Valdese con i fondi dell’otto per mille, in aggiunta a quello già in possesso. Se siete a conoscenza che nel vostro palazzo vivono anziani soli, chiedete se hanno bisogno di aiuto e in caso di necessità contattateci. Gli anziani non vanno lasciati soli».