Progetto ‘Interbone’, L’Aquila è scienziata in formazione

6 luglio 2015 | 13:55
Share0
Progetto ‘Interbone’, L’Aquila è scienziata in formazione

Si è appena concluso il progetto INTERBONE finanziato dalla Commissione Europea, coordinato dalla Prof. Anna Maria Teti e svolto presso il Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologie dell’Università dell’Aquila.

Il progetto prevedeva lo scambio di personale fra 5 Nazioni, Italia, Olanda, Brasile, India e Stati Uniti, per eseguire studi in collaborazione sui meccanismi di interazione fra osso e vasi sanguigni, sui rapporti fra osso e leucemie, e sulla rigenerazione dell’osso indotto da materiali biocompatibili.

L’Università dell’Aquila ha ospitato 5 ricercatori da India e Brasile ed ha inviato 5 ricercatori negli Stati Uniti, in Brasile ed in India. Il programma di lavoro è stato completato con successo consentendo la formazione di giovani scienziati su aspetti fondamentali delle funzioni che l’osso svolge in condizioni normali e patologiche.

«Siamo molto soddisfatti dell’esito del progetto – sostiene la professoressa Teti – a conferma dell’elevata competitività del lavoro svolto presso l’Università dell’Aquila nel panorama scientifico internazionale. E’ un importante monito per i nostri studenti e giovani scienziati ed un successo dell’Università dell’Aquila nel suo complesso».