
Il 10 luglio scorso il generale di corpo d’armata Domenico Minervini, comandante interregionale dell’Italia Centrale della Guardia di Finanza, si è recato in visita presso la caserma “Monte Sei Busi”, sede della compagnia di Sulmona.
L’ufficiale generale – sotto la cui competenza sono posti i comandi delle regioni Lazio, Umbria, Abruzzo e Sardegna – accolto dal comandante della compagnia di Sulmona, ten. Luigi Falce, ha rivolto un indirizzo di saluto al personale in servizio alla sede, esprimendo la propria soddisfazione per l’impegno profuso nello svolgimento della quotidiana attività a tutela della legalità e a presidio degli interessi finanziari del Paese, con particolare riferimento agli importanti risultati raggiunti nella lotta all’evasione fiscale e alla criminalità economica.
Il comandante interregionale, stante l’attuale profonda crisi economica che attanaglia il paese, considerato che tutte le categorie economiche (imprese, artigiani e professionisti) sono in grande sofferenza, ha sottolineato la necessità di una sempre maggiore attenzione, sensibilità e “comprensione” nei confronti dei contribuenti, con i quali le Fiamme Gialle vengono quotidianamente a contatto nell’espletamento dei compiti istituzionali.
Nelle giornate dell’11 e 12 luglio l’autorità di vertice, accompagnata dal comandante della compagnia di Sulmona, ha fatto visita alla dipendente stazione del soccorso alpino di Roccaraso, dove, dopo essere stata accolta dal comandante della stazione, maresciallo capo Lorenzo Gagliardi, ha preso parte a diverse esercitazioni dei tecnici del soccorso alpino, i quali, in ragione della peculiare connotazione operativa e degli alti livelli di addestramento e specializzazione, sono un efficace strumento a disposizione del corpo e di tutte le comunità locali destinato ad assolvere prioritariamente le attività di salvaguardia della vita umana e di pronto intervento operativo da svolgere in zone di media e alta montagna o comunque in tutti quei contesti emergenziali nei quali viene richiesta tale componente specialistica che da qualche giorno si avvale anche di unità cinofila addestrata per la ricerca in valanga, in superficie e in macerie.