Consiglio Abruzzo, la settimana politica

13 luglio 2015 | 10:43
Share0
Consiglio Abruzzo, la settimana politica

La settimana politica in Consiglio regionale inizia domani, martedì 14 luglio, con la seduta della Quinta Commissione (Sanità e Politiche Sociali) convocata per le 9.50. All’ordine del giorno la discussione sul Regolamento per la compartecipazione ai ticket socio-sanitari.

Mentre, alle ore 9.55, è convocata la Prima Commissione (Bilancio) per l’esame del progetto di legge di natura finanziaria legato al bilancio di previsione 2015 (approvazione dei bilanci delle società partecipate della Regione) e, a seguire, la discussione del progetto di legge riguardante “Abruzzo Engineering” (seduta congiunta con la Quarta Commissione).

Sempre martedì, alle ore 11, è convocata la seduta di Consiglio regionale.

Da mercoledì 15 luglio, come previsto dalla Conferenza dei Capigruppo, le Commissioni saranno impegnate per l’esame della legge regionale europea, la cui approvazione finale in Aula è prevista per il prossimo 28 luglio.

L’ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO REGIONALE – Il Consiglio regionale è convocato per domani, martedì 14 luglio alle ore 11, all’Emiciclo.

All’ordine del giorno una serie di interpellanze e interrogazioni: “Controllo degli organismi straordinari Asp” (Febbo, FI); “Situazione dipendenti Ciapi” (Pettinari, M5S); “Viabilità dell’Alto Vastese” (Febbo, FI); “Criticità Cotir” (Smargiassi, M5S); “Correttezza formale e sostanziale delle delibere adottate dalla Giunta regionale” (Febbo, Sospiri e Iampieri, FI).

Saranno poi discusse due risoluzioni: la prima sul progetto relativo alla Macroregione Adriatico-Ionica (Monticelli, PD) e la seconda sull’assegnazione delle autovetture in dotazione alla Regione Abruzzo (Mercante, M5S).

Successivamente, l’Assemblea passerà all’esame dei progetti di legge in materia di gestione dei corsi d’acqua e razionalizzazione dei costi della politica e della spesa destinata ai dirigenti della Regione Abruzzo.

Infine, saranno esaminati alcuni provvedimenti amministrativi tra cui il programma triennale della viabilità regionale e modifiche urbanistiche al piano regolatore dei Comuni di Popoli e Atri.