Gamal: imprese di immigrati in aumento

14 luglio 2015 | 14:09
Share0
Gamal:  imprese di immigrati in aumento

«Nel 2014 le imprese condotte da lavoratori immigrati sono cresciute in media dell’ 8,8 % in tutta Italia , superando il mezzo milione di imprese in Italia ( 525mila unita).

L’Abruzzo e L’Aquila non fanno eccezione a questo trend secondo rapporto Idos immigrazione e imprenditoria» – commenta il consigliere straniero al comune dell’Aquila Gamal Bouchaib i dati su immigrazione e imprenditoria dell’Idos centro studi e ricerche immigrazione.

«Continua la crescita delle imprese condotte da lavoratori immigrati dopo il risultato importante tra il 2011 e il 2013 del 9,5%, anche il 2014 segna una percentuale positiva del 5,6% sull’anno precedente +28 mila imprese nuove confermando uno spiccato dinamismo di questa componente del tessuto imprenditoriale del nostro paese. A trainare le attività imprenditoriale dei migranti e il settore dei servizi con un 7,5% rispetto al 2013. La distribuzione territoriale evidenzia una netta concentrazione delle aree del centro dove le imprese condotte da immigrati operano in più dei tre quarti dei casi e hanno una incidenza sull’insieme delle imprese iscritte alle camere di commercio di quasi il 10%.

L’Abruzzo ha 13.002 imprese di cui 8,8% ha un titolare straniero .In quanto ai diversi gruppi etnici , a distinguersi per il maggior numero di cariche imprenditoriale sono i marocchini 49,7% seguiti da i cinesi e i rumeni con 11,2% l’uno ma a distinguersi per i più accelerati ritmi d’aumento sono i bengalesi con una variazione tra il 2008 e 2014 del 245%, seguiti dai pakistani con il 133 %” continua il consigliere .

Serve maggiore consapevolezza che una società democratica si basa sulle differenze e che per una democrazia forte servono differenze forti che si integrino in un’ottica del co-sviluppo e di una progressiva attenzione ad un equilibrio di comunità» -conclude Gamal