
Una frana che i Vigili del Fuoco definiscono rilevante si è verificata stamani sul versante aquilano del Gran Sasso.
Il cedimento è avvenuto al di sotto del sentiero che porta al bivacco Bafile, nella zona della Valle dell’Inferno, a circa 2.600 metri di quota; inizialmente si era diffusa la voce che il fatto avesse interessato la “direttissima” che porta al Corno Grande. L’accesso alla zona è stato interdetto agli escursionisti.
I vigili del fuoco, dopo aver controllato dall’alto con l’elicottero il territorio interessato, parlano di frana di «notevoli dimensioni». Stando a quanto riferito dal 115 non ci sono persone coinvolte.
L’allarme è stato dato una persona che si trovava sul piazzale dell’albergo di Campo Imperatore – 2.130 metri sulle pendici di monte Aquila, nel massiccio del Gran Sasso d’Italia – la cui attenzione è stata richiamata da un forte boato e dall’alzarsi di polverone sul punto della frana.