L’Aquila, 18 luglio: Memorial Nardis di pattinaggio artistico

17 luglio 2015 | 17:20
Share0
L’Aquila, 18 luglio: Memorial Nardis di pattinaggio artistico

Domani, sabato 18 luglio, dalle 17 nella struttura sportiva di Verdeaqua L’Aquila, si svolgerà il Memorial Doralice Nardis di pattinaggio artistico.

L’evento sportivo è interregionale nella quale sono iscritti oltre 60 atleti che si cimenteranno in gare di singolo. Inoltre ci saranno esibizioni di coppie artistico e gruppi spettacolo.

Doralice Nardis, nata a Ocre (L’Aquila) il 25 giugno 1924, funzionario dello Stato in forza presso la prefettura di L’Aquila. Presidente del Centro polisportivo giovanile aquilano (Cpga) dal luglio 1982. Insignita, in data 27 dicembre 1989, del titolo di cavaliere della repubblica italiana dall’allora presidente Francesco Cossiga su proposta dell’allora presidente del consiglio dei ministri Giulio Andreotti. Insignita del premio Panatholn al merito sportivo per i risultati ottenuti nel pattinaggio a rotelle di velocità, il 25 gennaio 1990, dall’allora presidente Antonio Papponetti. Stella al merito sportivo numero 6950 consegnatale dal presidente del Coni Gianni Petrucci il 6 luglio 2001. Ha condotto l’associazione nella sua qualità di presidente e legale rappresentante, oltre che nella disciplina del pattinaggio, con le specialità della corsa, artistico ed hockey sia trizionale che in line, con le discipline del nuoto, del karate e del tennistavolo sino al giorno 5 ottobre 2002 data nella quale davanti alla riunita assemblea del cpga rassegnava le sue dimissioni a causa della malattia che fino a quel giorno non l’ha mai allontanata dalle responsabilita di presidente e conduttore della polisportiva. Molti ancora la ricordano seduta al centro della pista durante i campionati italiani di pattinaggio velocità del 2001 a controllare che tutto si svolgesse senza problemi.

In occasione della ripresa della disciplina del pattinaggio artistico, che tanto le piaceva, si è voluto legare alla sua figura di presidente ogni evento annualmente organizzato per la disciplina dell’artistico che poi verrà ripetuto negli anni.