Campotosto, rinasce la Pro Loco

18 luglio 2015 | 18:47
Share0
Campotosto, rinasce la Pro Loco

di Maria Chiara Zilli

A Campotosto torna la Pro Loco. L’iniziativa nasce da un gruppo di giovani impegnati nella “missione” di valorizzare il paese, noto per il maestoso lago artificiale, per gustosi prodotti tipici e per la sua invidiabile cornice di montagne e natura incontaminata.

Incardinato tra le vette dell’Abruzzo, a pochi chilometri da L’Aquila, Campotosto ha intrapreso già da diversi anni la difficile strada della valorizzazione. Negli anni scorsi i giovani del posto hanno fondato, al fine di promuovere iniziative volte al rilancio turistico, la Polisportiva Campotosto, ma adesso le nuove generazioni campotostare hanno deciso di alzare il tiro, puntando alla costituzione di una vera e propria Pro Loco.

{{*ExtraImg_248774_ArtImgRight_300x402_}}«Il nostro principale obiettivo – spiega la neo presidente Valeria Vertolli – è quello di favorire il rilancio del paese, ancora alle prese con la ricostruzione. Vogliamo rendere Campotosto più attraente per i turisti, ma anche e soprattutto per le persone originarie del posto, che magari potrebbero sentirsi invogliate a tornare qui più spesso».

La Pro Loco, gradualmente, cercherà dunque di riportare in auge le sagre e le feste tradizionali, anche per rispondere a un desiderio espresso sia dagli abitanti, che dai turisti. Tra gli obiettivi c’è anche quello di riportare in paese la celebre Sagra della Mortadella di Campotosto, «magari già dal prossimo anno», annuncia la presidente.

Al momento la Pro Loco di Campotosto conta poco più di 50 soci, ma per il 25 luglio è stata organizzata una festa di tesseramento. «Speriamo di raccogliere un discreto numero di soci, tra giovani e adulti – spiega la presidente Vertolli – quest’anno la Polisportiva, con la quale abbiamo un legame di forte collaborazione, ha deciso di consegnare la propria tessera a tutti i neosoci della proloco. Un mondo per sostenere questa nuova avventura». Una ulteriore festa di tesseramento sarà poi organizzata a fine estate o nei primi mesi dell’autunno, anche per «cercare di portare un po’ di gente in paese in un periodo di bassa affluenza turistica».

«Dal momento che la proloco è appena ‘rinata’ – precisa la presidente – per quest’anno programmeremo pochi eventi, ma il calendario sarà molto più ricco in futuro. In questa estate 2015 contiamo di organizzare una sfilata in abiti tradizionali per le strade del paese, nel frattempo stiamo cercando di raccogliere informazioni, in collaborazione con la Polisportiva, sulle varie feste organizzate dai comitati di paese o dalle attività commerciali a Campotosto e nelle frazioni di Mascioni, Poggio Cancelli e Ortolano per offrire ai turisti un quadro completo degli eventi organizzati sul territorio».

La strada che si trova davanti la neo costituita Pro Loco di Campotosto, già molto apprezzata da residenti e turisti, non è certo facile, ma un primo cardine è stato fissato: valorizzare e indirizzare le potenzialità turistiche del bellissimo paese in riva al lago non è più una vaga speranza ma un concreto obiettivo.