‘Corsa del Cappello’ di Paganica in lizza per premio ‘Italive’

18 luglio 2015 | 17:19
Share0
‘Corsa del Cappello’ di Paganica in lizza per premio ‘Italive’

La “Corsa del Cappello” – manifestazione organizzata dall’associazione “La Fenice” a Paganica, frazione del Comune dell’Aquila – è entrata a far parte del progetto “Italive 2015”.

L’iniziativa, di rilevanza nazionale, promossa da Codacons e Coldiretti con la partecipazione di Autostrade per l’Italia, ha il fine di dare visibilità e risalto alle manifestazioni che rappresentano le eccellenze enogastronomiche, culturali e tradizionali del Bel Paese, motivando e stimolando un turismo mirato e consapevole verso eventi altrimenti in ombra, lungo lo snodo autostradale italiano.

Sul sito www.italive.it, continuamente aggiornato sulle manifestazioni censite, c’è la possibilità di recuperare ogni tipo di informazione in merito agli eventi cui si è interessati, nonché la possibilità di segnalarne o di fare recensioni su quelli a cui si è partecipato. I feedback ricevuti serviranno poi ai giudici per stabilire il vincitore del Premio Italive 2015.

L’importanza storica della [url”“Corsa del Cappello””]http://www.italive.it/evento/12553/corsa-del-cappello[/url], le cui prime notizie risalgono intorno al 1650 – associata alle numerose iniziative culturali, ricreative, enogastronomiche e d’intrattenimento che l’associazione “La Fenice” ha in serbo di organizzare quest’anno – è di certo un punto di forza da mettere a frutto per la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, come lo zafferano, i fagioli di Paganica e altre peculiarità.

Appuntamento, dunque, alla Villa Comunale di Paganica dal 7 al 10 agosto, per la “Corsa del Cappello”. Purtroppo anche quest’anno il percorso non sarà quello tradizionale, tra vicoli archi e scalette del centro storico di Paganica, ma, come un “abbraccio al paese”, si snoderà tra le vie che sono state rese percorribili dopo il terremoto del 6 aprile 2009.