
Sono state 22 le richieste di intervento per domare incendi boschivi arrivate oggi (fino alle 18) al Dipartimento della protezione civile.
I mezzi della flotta aerea dello Stato sono stati impegnati ininterrottamente dalle prime luci del giorno nelle operazioni di spegnimento dei roghi. La regione da cui è giunto il numero più elevato di richieste di supporto aereo – informa una nota del Dipartimento – è la Campania.
Quattro le richieste pervenute dal Lazio, tre dalla Sicilia, due dalla Calabria, Abruzzo e Basilicata. Finora sono stati messi sotto controllo o spenti 12 roghi, ma il lancio di acqua e liquido ritardante ed estinguente proseguirà finché le condizioni di luce consentiranno di effettuare le operazioni in sicurezza.
Ricordando che la maggior parte degli incendi boschivi è causata da mano umana, a causa di comportamenti superficiali o, spesso purtroppo, dolosi, il Dipartimento sottolinea che la collaborazione dei cittadini può essere decisiva nel segnalare tempestivamente ai numeri di telefono d’emergenza 1515 o 115 anche le prime avvisaglie di un possibile incendio boschivo.