
Nella seduta del Consiglio comunale tenutasi sabato 18 luglio, l’amministrazione ha dato avvio all’attuazione di alcuni punti del programma elettorale. Primo fra tutti spicca il provvedimento che istituisce il “Bonus Bebè”: un contributo una tantum, pari a 500,00 euro per ogni nuovo nato/adottato a partire dal primo gennaio 2015, erogato alle famiglie residenti nel territorio comunale.
Un segnale chiaro e diretto dell’attenzione che l’Amministrazione riserva alle famiglie e dell’intenzione di incentivare la permanenza sul territorio delle giovani coppie.
Altro forte segnale di apertura e vicinanza verso i cittadini, con particolare attenzione a quelli in difficoltà, è rappresentato dall’approvazione del regolamento che disciplina il cosiddetto “Baratto Amministrativo”.
Si tratta di uno strumento operativo introdotto dalla legge 164/2014, c.d. “Sblocca Italia” attraverso il quale i cittadini in debito con l’amministrazione e in difficoltà economiche, possono barattare parte della somma dei tributi da versare svolgendo attività di recupero del patrimonio comunale, riqualificazione, manutenzione e pulizia delle aree verdi, degli spazi comuni e degli immobili pubblici.
«Sono bastati 45 giorni per dare un nuovo impulso all’attività amministrativa del Comune di Ocre – è quanto afferma il Sindaco riconfermato alle elezioni amministrative dello scorso 31 maggio, Fausto Fracassi, che prosegue – nella stessa seduta consiliare, infatti, si è proceduto alla revisione dello Statuto comunale e del Regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale adeguandoli alla recente normativa di riordino degli enti locali (Legge 56/2014 c.d. Delrio) e conferendo maggiore efficacia e trasparenza all’azione amministrativa con un assetto istituzionale più efficiente e proteso verso la partecipazione della cittadinanza alla vita politica ed amministrativa».