
«E’ una grande vittoria della perseveranza per ripristinare un principio di equità fin qui inspiegabilmente ignorato. L’accoglimento in commissione Bilancio del Senato del mio emendamento al decreto legge sugli Enti Locali per ripartire i consumi rilevati per gli edifici del progetto CASE E MAP della città dell’Aquila in base ai consumi effettivi, a partire dal 1 gennaio del 2016, sana infatti l’ingiusta disposizione che collega il calcolo delle utenze ai metri quadrati lordi. Ringrazio anche il governo per l’accoglimento di una proposta che, insieme ai comitati dei cittadini dell’Aquila, ho sostenuto con forza e costanza in questi mesi per venire incontro alle legittime rivendicazioni di una popolazione colpita duramente dagli effetti del terremoto».
Lo annuncia in una nota la vice capogruppo di Forza Italia al Senato Paola Pelino.
«Questo emendamento prevede inoltre l’affidamento della gestione del complesso residenziale legato all’emergenza ad un’impresa specializzata da individuare con gara ad evidenza pubblica – conclude la parlamentare abruzzese – favorendo finalmente l’attuazione di una delibera del comune dell’Aquila rimasta disattesa».