Tra i 50 scatti di Obama, L’Aquila rappresenta l’Italia

di Francesca Marchi
Cinquanta Paesi in sei anni. Questo il numero di Stati visitati da Barack Obama in qualità di presidente degli Stati Uniti dal 2009 a oggi.
Per l’Italia la foto scelta è del 2009.
All’Aquila in Piazza Duomo durante il G8.
Obama abbraccia Stefania Pezzopane, ai tempi Presidente della Provincia. Insieme a loro Guido Bertolaso, commissario per l’emergenza, Massimo Cialente, sindaco dell’Aquila, Gianni Chiodi, ai tempi Presidente della Regione Abruzzo.
La foto di Obama tra le macerie del centro storico , con le maniche della camicia rimboccate e cravatta ha già fatto il giro del mondo.
«Uno scatto inedito bellissimo. L’abbraccio con Obama. In 50 scatti 50 paesi e l’Italia siamo noi aquilani nel momento più tragico della nostra storia. Una grande emozione, grandissima. Questa foto sta girando il mondo e contribuisce a non far dimenticare L’Aquila. Per me è una grande soddisfazione aver fatto emozionare e commuovere l’uomo più potente del mondo e con lui i milioni di persone che guardano quella foto. La foto più importante della mia vita politica. Perché c’è Obama un mito e perché c’è il terremoto che voglio vincere con la ricostruzione», dichiara la senatrice Stefania Pezzopane a [i]Il Capoluogo.it[/i]
Pete Suza, fotografo ufficiale della Casa Bianca, ha voluto festeggiare così il cinquantesimo viaggio a seguito del presidente. Le foto saranno pubblicate a breve sul sito del governo americano.
Per ora gli scatti sono 49, si aspetta l’ultimo, il cinquantesimo, non appena si concluderà l’attuale viaggio del presidente Obama in Kenya.