
Il Consiglio regionale è convocato per domani, martedì 28 luglio, alle ore 11 all’Emiciclo.
All’ordine del giorno una serie di interrogazioni e interpellanze: “Stato dell’arte su finanziamento L.R. 57/2012 – Interventi regionali per la Vita Indipendente” (Marcozzi, M5S), “Accesso agli atti negato da parte della ASL di Pescara – parere n. 6 del 2014 del Collegio Regionale Garanzie Statutarie” (Pettinari, M5S), “P.O. Popoli “Santissima Trinità” – Piano Triennale degli Investimenti 2015-2017” (Sospiri, Forza Italia), “Delibera di Giunta n. 410 del 27 maggio 2015 – Riconoscimento dell’eccezionalità degli avversi eventi atmosferici del 4, 5, 6 marzo 2015 nei territori delle province di Chieti, Pescara e Teramo e delimitazione delle zone” (Smargiassi, M5S), “Azioni Regione Abruzzo su realizzazione Elettrodotto Villanova-Gissi” (Marcozzi, M5S). Successivamente è prevista la discussione di due risoluzioni: la prima sulla Macroregione Adriatico-Ionico, la seconda sul Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti.
L’Assemblea passerà poi all’esame della Legge europea regionale 2015, delle norme in materia di gestione dei corsi d’acqua e di alcune modifiche al bilancio di previsione pluriennale 2015-2017.
La seduta si concluderà con la votazione sulla proroga del funzionamento della Commissione Speciale per le modifiche alla legge elettorale e con la formalizzazione di alcune nomine di competenza del Consiglio.
L’ODG DELLA SEDUTA DI DOMANI – All’ordine del giorno una serie di interrogazioni e interpellanze: “Stato dell’arte su finanziamento L.R. 57/2012 – Interventi regionali per la Vita Indipendente” (Marcozzi, M5S), “Accesso agli atti negato da parte della ASL di Pescara – parere n. 6 del 2014 del Collegio Regionale Garanzie Statutarie” (Pettinari, M5S), “P.O. Popoli “Santissima Trinità” – Piano Triennale degli Investimenti 2015-2017” (Sospiri, Forza Italia), “Delibera di Giunta n. 410 del 27 maggio 2015 – Riconoscimento dell’eccezionalità degli avversi eventi atmosferici del 4, 5, 6 marzo 2015 nei territori delle province di Chieti, Pescara e Teramo e delimitazione delle zone” (Smargiassi, M5S), “Azioni Regione Abruzzo su realizzazione Elettrodotto Villanova-Gissi” (Marcozzi, M5S). Successivamente è prevista la discussione di due risoluzioni: la prima sulla Macroregione Adriatico-Ionico, la seconda sul Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti. L’Assemblea passerà poi all’esame della Legge europea regionale 2015, delle norme in materia di gestione dei corsi d’acqua e di alcune modifiche al bilancio di previsione pluriennale 2015-2017. La seduta si concluderà con la votazione sulla proroga del funzionamento della Commissione Speciale per le modifiche alla legge elettorale e con la formalizzazione di alcune nomine di competenza del Consiglio.