Incendio di grande entità a Preturo, VVF in azione

30 luglio 2015 | 18:04
Share0
Incendio di grande entità a Preturo, VVF in azione

di Gioia Chiostri e Marcello Spimpolo

La frazione aquilana di Preturo minacciata da un incendio di grande entità. Le fiamme, tutt’ora alte e in fase di sviluppo, non sarebbero ancora state domate dai VVF, intervenuti assieme a sei squadre della Protezione Civile. Il rogo partito da bordo strada, sta letteralmente divorando la Pineta, sita dopo il paese di Colle di Preturo.

L’incendio inizialmente ha attecchito lungo le sterpaglie del bordo strada ma, alimentato dal vento, è salito sulla montagna, coltivata per lo più a pini.

Sull’origine dolosa non ci sarebbero dubbi: la Forestale, infatti, ha trovato quattro inneschi sistemati a diversa distanza lungo la strada della frazione.

Sono state anche rilevate delle impronte, forse utili alle indagini.

E’ scoppiato attorno alle ore 16 circa del pomeriggio di oggi. Sul posto, sono giunti immediatamente a domare le fiamme un mezzo aereo della Protezione civile, un [i]canadair[/i], e quattro squadre dei Vigili dei Fuoco di L’Aquila. Ma i mezzi non basterebbero, secondo le prime indiscrezioni raccolte sul posto. Di fatti si è fatta richiesta per la messa in azione di un altro canadair della Protezione Civile. Il mezzo aereo si rifocilla presso il vicino lago di Campotosto. Durante l’operazione di rifornimento acqua, però, le fiamme riprendono vigore e l’incendio non accinge a spegnersi.

Vi sarebbero, quindi, più punti di partenza dell’incendio – almeno quattro, di cui uno spentosi autonomamente – individuati dagli uomini della Protezione Civile. Le fiamme si sono espanse nella zona nord-ovest della città, tra San Marco e Santi di Preturo. Il primo luogo, inoltre, è rimasto anche senza corrente elettrica, ‘azzerata’ volontariamente onde evitare danni ulteriori. Stanno operando sul posto una dozzina di uomini della forestale muniti di due autobotti da mille e diecimila litri, oltre a un ‘Blitz’ da 400 litri’, diverso personale dei vigili del fuoco con un altro ‘Blitz’ e un’autobotte e sei squadre della Protezione civile.

Le fiamme sono divampate intorno alle ore 16 e ancora non non sono state totalmente domate. Si spera, comunque, di salvare la Pineta. Stando alle condizioni attuali, si auspica quantomeno di mantenere sotto controllo le fiamme prima che sopraggiunga la notte. Si è alzato, nel frattempo, un forte vento che non rende facile l’azione di spegnimento.

VIETATO L’ACCESSO AL PAESE A CURIOSI PER MOTIVI DI TUTELA – La strada di accesso è stata interdetta a turisti e curiosi. Possono passare, secondo le direttive dei Vigili del Fuoco, unicamente gli abitanti del luogo interessato dalle fiamme.

{{*ExtraImg_249985_ArtImgCenter_500x334_}}SUL LUOGO DELLE FIAMME, CIALENTE E MAZZOCCA – Intanto, è giunto sul luogo del fatto, anche il primo cittadino, Massimo Cialente, scortato dai membri della Protezione Civile e l’assessore regionale alla Protezione Civile, Mario Mazzocca, che, ascoltato da [i]IlCapoluogo.it[/i], ha dichiarato, sulla certezza della dolosità delle fiamme, «Quando ci sono tre punti di innesco dell’incendio, è difficile che siano tre mozziconi di sigaretta ad averlo messo in moto».

{{*ExtraImg_249986_ArtImgCenter_500x334_}}ARRIVATO SUL POSTO IL SECONDO CANADAIR RICHIESTO – Con l’arrivo del secondo mezzo aereo di spegnimento incendi, l’operazione starebbe prendendo una piega più favorevole. L’alternanza fra i due canadair della Protezione Civile, infatti, renderebbe più facile il controllo e quindi lo spegnimento delle fiamme. L’incendio, comunque, è già circoscritto e potrebbe essere contenuto nelle prossime ore.

E’ PARTITA L’OPERAZIONE DI BONIFICA SULLA PARTE BASSA – Incendio a terra estinto, continua il parallelo di chioma. Gli uomini dei VVF e della Protezione Civile stanno bonificando l’area. Si comincia dalla parte bassa. Il vento non migliora l’azione di spegnimento; continua, di fatti, in queste ore ad alimentare le fiamme. Nottetempo, verrà effettuata, ha detto lo stesso assessore Mazzocca, un’opera di monitoraggio dell’incendio a ridosso degli abitati di San Marco, proprio per evitare brutte sorprese.

Per guardare la fotogallery completa dell’incendio, ora domato, di oggi, clicca: [url”Pineta di Preturo tra le fiamme, istantanee dall’inferno”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=122501&typeb=0&pineta-di-preturo-tra-le-fiamme-istantanee-dall-inferno-[/url]