Farindola, un centro storico al sapor di pecorino

4 agosto 2015 | 17:17
Share0
Farindola, un centro storico al sapor di pecorino

Anche quest’anno il suggestivo centro storico di Farindola (Pescara) ospiterà “Pecorino&Pecorini”, la rassegna enogastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici locali in programma dal 7 al 9 agosto prossimi.

La manifestazione, giunta all’ottava edizione, è organizzata dall’associazione culturale “La Zanzara” e privilegia la dimensione del dopo-cena di atmosfera in un percorso affascinante tra gusto, arte e cultura, dove sarà possibile assaggiare il tradizionale formaggio Pecorino di Farindola e il vino Pecorino autoctono, oltre a vari tipi di olio di produzione locale, tartufi e tante altre tipicità abruzzesi.

Arricchita dalla presenza di esperti culinari e sommelier saprà offrire ai visitatori molteplici e suggestive sensazioni.

Il tutto “condito” da un diverso sottofondo musicale a tema per ognuna delle tre serate.

L’aspetto artistico-culturale della kermesse sara’ ulteriormente valorizzato dalla presenza del Farindola International Arts Festival, con le opere di undici artisti internazionali in mostra lungo il percorso enogastronomico.

«Non è una semplice sagra – sottolinea il presidente dell’associazione La Zanzara, Luca Labricciosa – ma un vero e proprio tour nel centro storico di Farindola e nei sapori della terra d’Abruzzo: rievocheremo il viaggio del formaggio e avremo quattro piazze in musica dove sommelier e produttori faranno degustare i pecorini di oltre 15 cantine abruzzesi e il formaggio di quattro aziende del consorzio di Farindola, oltre a quello stagionato nel cacao dal maestro Centini. E poi miele, tartufi, olio, e tante altre eccellenze che nutrono il corpo e alimentano il nostro benessere. I ristoranti di Farindola, inoltre – conclude Labricciosa – prepareranno un menù ad hoc per la manifestazione. Per raggiungerli sarà a disposizione un servizio gratuito di bus-navetta».