
Di Francesca Marchi
Un disservizio lungo quattro anni nonostante un regolare contratto con una grande compagnia telefonica, una centrale ad alta velocità a pochi passi da casa , bollette regolarmente pagate e senza sconti sul servizio internet che di fatto non è stato mai utilizzato.
Questa la denuncia di un residente di Preturo, in Via Dell’Aringo.
«Improvvisamentela linea ADSL ha smesso di funzionare » – racconta il nostro lettore.
«Ho contattato molte volte il gestore, chiedendo il ripristino della linea, senza alcun successo. Mi è stato detto che la zona non permetteva questo tipo di servizio e che quindi non v’era nulla da fare.
Ho però notato che diversi miei vicini usufruivano regolarmente dell’allaccio ADSL con lo stesso gestore, e ho pertanto ricominciato a contattare la compagnia chiedendo il motivo di tali differenze».
Spesso accade dal numero di utenze che è limitato. Ma come mai «i miei vicini di casa, che hanno richiesto l’allaccio dopo di me riescono a usufruire del servizio? »
Inoltre nella zona interessata è stata installata una nuova centrale ad alta velocità.
Il problema non si risolve. Anzi si complica quando il contratto viene cambiato dalla compagnia telefonica
con la promessa che la linea sarebbe stata finalmente attivata.
«L’attivazione non è mai avvenuta, ma, è questo è il bello, le bollette che prevedono l’utilizzo del servizio Internet arrivano regolarmente e le devo pagare senza fiatare.
Ovviamente, sono molto sfiduciato da quanto accaduto, ma, soprattutto, sono estremamente indignato per essere preso in giro da 4 anni senza un valido motivo».