
Nasce in Abruzzo il Premio “Gastone Lodolo-Amico di Marcinelle” – in occasione della manifestazione che si terrà a Pescara in ricordo della Tragedia di Marcinelle – dedicato all’italiano, nato ad Udine, che ebbe il coraggio di denunciare l’insicurezza della Miniera di Marcinelle, in Belgio, prima del disastro dell’8 agosto 1956.
L’iniziativa è dell’associazione storico-culturale ‘Ambasciatori della Fame’ nata in regione nello scorso mese di aprile il cui presidente onorario è il pescarese Geremia Mancini, già segretario generale della Ugl.
Il riconoscimento andrà di anno in anno a chi, attraverso il proprio impegno, avrà saputo rendere onore allo ‘spirito dei Minatori di Marcinelle’.
Gastone Lodolo, minatore friulano, era nato ad Udine il 7 ottobre del 1919. Si assunse la responsabilità di denunciare durante un’assemblea sindacale a Dampremy, le pesanti condizioni di vita dei lavoratori e la totale insicurezza della miniera.
Solo qualche giorno dopo Gastone Lodolo ricevette un foglio di via perché «nuoceva all’economia del paese”. Al suo rifiuto di abbandonare il Belgio seguirono prima il suo arresto, nella prigione di Charleroy, e subito dopo l’espulsione. Successivamente, difeso dall’avvocato Jacques Mois, ottenne tramite una sentenza del Consiglio di Stato l’annullamento del provvedimento di espulsione e quindi il diritto di poter rientrare in Belgio. Intanto, purtroppo, si era consumata l’8 agosto del 1956 la tragedia di Marcinelle che Gastone Lodolo aveva tristemente annunciato».
«Anche per questo il minatore friulano non volle mai più tornare in Belgio. Gastone Lodolo morirà nella sua Udine il 10 febbraio 1994. “Siamo orgogliosi – dice Geremia Mancini – di restituire alla memoria condivisa la figura di questo coraggioso minatore. Di lui si sapeva poco e non esisteva neppure una sua immagine. Con un lavoro di ricerca, che tra l’altro ci ha portato a rintracciare i suoi familiari, poniamo definitivamente fine a questa colpevole dimenticanza. A lui dedicheremo, a partire da quest’anno, il Premio ‘Gastone Lodolo – Amico di Marcinelle’ un riconoscimento che andrà, di anno in anno, a chi avrà mostrato la capacità di sapersi spendere in favore della Memoria di Marcinelle».