Corsa del Cappello: le gare di Rioni e Paesi

9 agosto 2015 | 22:30
Share0
Corsa del Cappello: le gare di Rioni e Paesi

di Claudia Giannone

Termina la due giorni dedicata alle gare dell’ormai nota Corsa del Cappello: la manifestazione, giunta alla sua quattordicesima edizione, ha dato il via alla festa nella giornata di venerdì 7 agosto con i giochi popolari, come il tiro alla fune, proseguendo poi il sabato e la domenica con la corsa vera e propria, in primo luogo dei Rioni, successivamente dei Paesi; il termine, nella giornata di lunedì, riserverà ancora tante opportunità per concludere i festeggiamenti.

Rioni che vedono vincere Pietralata, con un tempo di 39.20,66; compongono la squadra Paolo Cavalcante, Fabio Rotellini, Bartolino Galizia e Daniele Nicchi, due dei quali riportano il terzo e quarto miglior tempo: Cavalcante con 09.21,62 e Nicchi con 09.30,89.

Secondo posto per Sant’Antonio, con un tempo totale di 39.40,38: nel team, Fabio Di Pancrazio, Stefano Rossi, Gabriele Di Pasquale e Antonello Anitori, quinto nella classifica generale individuale con 09.32,21. Segue Colle, orfano per questa edizione degli storici fratelli Davide e Alessandro De Paulis: prendono parte alla squadra, che ha riportato un tempo di 42.06,08, Alessio Bontempo, Gianni Mastracci, Leonardo Cocciolone e Giampaolo Maida. Proprio Cocciolone guadagna il secondo posto individuale con 09.18,40.

Quarta posizione per Piazza, che vede però giungere al primo gradino della classifica individuale uno dei propri atleti, Luca Ferella: il suo tempo è di 09.06,83, mentre quello della squadra, composta anche da Danilo Rossi, Alfredo Ferellla e Ivan Luisi, è pari a 45.22,59.

Per quanto riguarda, invece, i Paesi, è Paganica a riappropriarsi del Palio del Cappello, dopo una striscia positiva iniziata qualche anno fa e interrotta solo l’anno scorso con la vittoria di Bazzano: 37.27,72 per i quattro ragazzi che compongono la squadra, due dei quali inclusi nella classifica individuale. Luca Ferella, secondo con 09.08,66, Leonardo Cocciolone, terzo con 09.10,96, insieme ad Antonello Anitori e Alessio Bontempo, rispettivamente sesto e settimo.

Medaglia d’argento per Tempera, che con il tempo di 38.37,67 riesce a vedere anche un proprio atleta al proprio posto nella classifica individuale: con Alessandro Ciuffini, Filippo Nusca e Marco Rufini, giunge infatti anche Gabriele Ciuffini, giovane promessa dell’Aquila Calcio, con il tempo di 09.01,98.

Terzo miglior tempo totale che spetta a Camarda: 44.51,51 per Cristian Morelli, Marcella Di Fabio, Andrea Capaldi e Lino Carrozzi, il migliore dei quali è Morelli che giunge alla quarta posizione individuale, con il tempo di 09.22,77. Quarto classificato Castelnuovo, composto da Valerio Fanale, Lorenzo Fanale, Jurgen Brahimi e Aladino Di Marco: tempo totale 46.00,05.

Chiude la classifica Villa Sant’Angelo con 47.58,73: team che vede la presenza di Luca Marcotullio, Andrea Marcotullio, Ivan Argentini e Francesco De Michele.

Ampia la partecipazione del pubblico, non solo locale: un’ampia cornice che ha accompagnato gli atleti nella corsa e nei festeggiamenti e che conferma, ancora una volta, il primato della manifestazione estiva tra quelle organizzate dai vari centri dell’aquilano.