Aeroporto Preturo, pronto progetto potenziamento

12 agosto 2015 | 11:44
Share0
Aeroporto Preturo, pronto progetto potenziamento

Sarà inoltrato, a breve, alla Regione Abruzzo, il progetto esecutivo, redatto dal team di progettisti incaricati dal Comune dell’Aquila, per il potenziamento dell’Aeroporto dei Parchi.

Saranno infatti disponibili i fondi PAR-FSC 2007-2013, ricollocati, dalla Giunta Regionale, nella programmazione delle risorse 2014-2020, di imminente attivazione.

E’ quanto riportato dal Servizio Infrastrutture viarie, intermodalità, e logistica, Ufficio porti ed aeroporti della Regione Abruzzo, in una nota del 26 giugno 2015 di risposta all’invio del progetto preliminare trasmesso dal Comune dell’Aquila.

«Ho avuto notizia delle dichiarazioni mendaci di Giorgio De Matteis sull’Aeroporto di Preturo – scrive sul suo profili Facebook, il sindaco Massimo Cialente.

«Ancora una volta il consigliere De Matteis, emette dichiarazioni assolutamente false e sbagliate.

Delle due l’una: o è profondamente disinformato, cosa della quale mi verrebbe da credere visto l’evanescente ruolo da egli giocato nei 15 anni di esperienza della Regione Abruzzo, della quale sia in Regione che nel comprensorio aquilano nessuno si è accorto, oppure che lo faccia in mala fede per spargere quel “venticello della calunnia” o del pettegolezzo agnesino nel quale egli ama “sguazzare” da sempre».

script async src=”//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js”>

«Il Consigliere De Matteis, – dichiara l’Assessore Emanuela Iorio – nello sparare a zero sulla situazione Aeroporto dei Parchi, non poteva sapere della nota inviataci dalla Regione Abruzzo né che, non solo il progetto preliminare era già in possesso della Regione ma che, in realtà, è pronto anche il progetto esecutivo.

Si tratta di un potenziamento necessario allo sviluppo del nostro aeroporto in termini di sicurezza, anzitutto ai fini di Protezione Civile, come purtroppo ci impone la drammatica esperienza vissuta nelle prime ore della tragedia del 6 aprile 2009, e di tutte le attività trasportistiche che, in un futuro, ci auguriamo prossimo, contribuiranno comunque alla crescita della nostra Città».

De Matteis aveva dichiarato:

«Non bisognava essere facili profeti per preveder quanto sta accadendo all’aeroporto dell’Aquila. È singolare che Cialente se la prenda con il territorio che non risponde: anche un bambino avrebbe capito che non c’erano le condizioni per fare un aeroporto per i passeggeri. D’altra parte, la stessa Xpress lo aveva sottolineato nel suo programma e nel piano industriale». A dichiararlo è il consigliere comunale dell’Aquila città aperta Giorgio De Matteis, che prosegue: «Le ultime dichiarazioni di Cialente», afferma, «suonano come una resa di fronte al fallimento della sua impostazione di sviluppo dell’aerostazione. Già le ripetute inaugurazioni segnalavano le difficoltà esistenti. Pensare a un aeroporto per voli commerciali con trasporto passeggeri è suonata sin dall’inizio una pia illusione, considerato il bacino di utenza e le condizioni di volo. Ancor di più la conferma viene dagli ultimi avvenimenti, quali l’interruzione dei voli su Milano e un altro disperato tentativo di voli per la Sardegna. Cialente parla dell’uso dell’aeroporto a prevalente utilizzo per la Protezione civile. È evidente che questa era sin dall’inizio la soluzione migliore, come il sottoscritto aveva sostenuto fin dal 2000. Soluzione avvalorata dagli interventi compiuti per il G8 all’Aquila. L’aeroporto dell’Aquila è l’aeroporto della Protezione civile per la collocazione logistica e per i collegamenti. Da subito, questa doveva essere l’impostazione che Cialente

ha sempre rifiutato, negando l’evidenza dei fatti. Mi auguro», conclude, «che il sindaco si attivi per lavorare di concerto con il capo della Protezione civile Franco Gabrielli per realizzare l’unico progetto che può dare sviluppo all’aeroporto dell’Aquila».