Offeio Roots: il primo folk festival musicale del Cicolano

18 agosto 2015 | 18:25
Share0
Offeio Roots: il primo folk festival musicale del Cicolano

Ad aprire la serata, dalle ore 19, sarà la presentazione e proiezione della docu-fiction “We Folk – Vado in Abruzzo”, la divertente web serie di Serena Del Prete e Massimo Moca, un trekking cinematografico ideato per valorizzare il territorio dell’Abruzzo interno, e che ben si sposa con gli scenari selvaggi del vicino Cicolano.
Saranno proiettate alcune puntate della serie, in presenza degli autori e di uno dei protagonisti, Emiliano Liberali alias Gipsy Rufina, mentre gli stand gastronomici proporranno piatti locali e prodotti tipici.

I concerti cominceranno al tramonto, essendo 5 gli autori in scaletta:

Juhana Iivonen, finlandese di Helsinki, dal 2009 ha registrato e suonato per l’Europa le sue canzoni folk. Ha all’attivo molti dischi e tournée con diversi artisti, tra cui un disco split registrato in Belgio con l’amico Gipsy Rufina; è in tour con il suo ultimo lavoro “Natuve One”.

Pierluigi Petricca, bluesman marsicano con una lunga carriera da musicista e cantante blues, dal Busking ai Papa Leg Duo fino alla carriera da solista nel 2010. Ha suonato negli Stati Uniti accanto a leggende del Delta del Mississippi e nei maggiori blues festival europei. Il suo ultimo album “At Home” è stato registrato tramite un progetto di crowdfounding.

Gipsy Rufina, attivissimo cantautore dalle radici offeiane e “vagabondo” per scelta, dalla fine degli anni novanta ha portato la sua musica country-folk in giro per tutto il mondo.

Spookyman, one man band romano e viaggiatore surreale che, fra campi di cotone, bettole e funerali, canta di illusioni, cuori infranti ed amori mai spenti, a suon di country blues.

Steddie and the Buried Marylins, ovvero Stefano Pompili il menestrello di Monteverde, musicista romano che racconta storie con la sua chitarra e armonica, a volte accompagnato da uno stomp o cassa di batteria, altre volte da un ukulele o una tastiera, in un personalissimo folk- rock’n’roll.

Ci sarà inoltre un angolo dedicato alla liuteria artigianale, dove il giovane reatino Zar Guitar farà provare ai musicisti interessati le sue chitarre artigianali, le stesse suonate da Gipsy Rufina.

E’ possibile campeggiare gratuitamente o dormire con sacco a pelo e materassino presso la sede del Comitato (sempre gratis), previa prenotazione via mail a gipsysbroke@yahoo.it

Per chi volesse venire dal pomeriggio, dalle ore 17 la palestra Extreme Gym di Rieti offrirà delle dimostrazioni sportive delle proprie discipline.

Riferimenti web:

www.offeio.com – Gruppo Facebook: Offeio

Evento Facebook: www.facebook.com/events/1637890089825974/

Info e contatti: gipsysbroke@yahoo.it – Paola 347.0638436