‘Le chiacchiere dei Consiglieri regionali e un territorio abbandonato’

20 agosto 2015 | 09:13
Share0
‘Le chiacchiere dei Consiglieri regionali e un  territorio abbandonato’

I consiglieri di Partecipazione Popolare si fanno carico di rappresentare in sede di consiglio comunale un’ istanza al Sindaco ed alla maggioranza per denunciare la situazione del territorio marsicano.

«La situazione del nostro territorio sta assumendo una dimensione allarmante. Quello che più spaventa è la totale assenza di interesse da parte dei consiglieri regionali sia di destra che di sinistra, i quali, si limitano a scaldare le poltrone del palazzo regionale. E’ ora di farla finita con le solite menzogne raccontate qua e là a seconda delle circostanze che si presentano. Adesso Basta!!!

L’interporto della Marsica è un’opera cruciale che è costata, fino ad oggi, oltre 32 milioni di euro di fondi pubblici e che avrebbe dovuto dare un notevole impulso allo sviluppo del territorio. Basti pensare a come potrebbe essere oggi l’economia del fucino con un supporto strategico così importante come l’interporto in grado di favorire lo sviluppo nel settore agro-alimentare posizionato al centro dell’Italia. E’ giunto il momento che il governo regionale, attraverso i rappresentanti eletti nel nostro territorio, si assumano le proprie responsabilità e definiscano con chiarezza quale deve essere il vero epilogo per una struttura così importante. Noi di Partecipazione Popolare riteniamo che si debba dare un assetto definitivo a tutta la struttura in modo da renderla completa e funzionale tale da poterla annoverare tra le strutture strategiche della Regione.

Tutto sta andando in malora come la nostra amata città lasciata al più totale abbandono. Piazza Torlonia è in uno stato di degrado ormai irreversibile; < le periferie sono totalmente abbandonate e lasciate nel degrado; le famose isole ecologiche che dovevano sorgere in punti ben precisi della città, non si sa che fine hanno fatto (e intanto si continua a buttare immondizia qua e là); per trovare un vigile urbano, durante la tarda serata, bisogna interpellare “chi l’ha visto”; via Brunelleschi è diventata una groviera, con buche sull’asfalto che possono arrecare danni sia alle auto che agli automobilisti. Eppure tutto tace……»