Rinnovare il proprio guardaroba a costo zero: ecco sei metodi infallibili

di Marzia Ponzi
Il metodo infallibile per avere un guardaroba impeccabile e variegato esiste ed è a costo zero. Non ci credete? Eccolo sintetizzato in sei punti.
1. La prima cosa da fare è quella di riordinare e pulire il vostro armadio!
Spesso, gli armadi diventano così pieni e disordinati da non sapere più cosa ci sia dentro. Passate al setaccio capo per capo, mettete in uno scatolone tutti gli indumenti che non mette più e mettetelo da parte. Poi riorganizzate i vestiti buoni in modo da vederli facilmente. Vedrete quanti capi buoni e dimenticati verranno fuori!
2. Provate quello che viene definito nel gergo della moda il “mix and match”. Miscelate i capi in modi differenti da come avete sempre fatto, provate i motivi floreali e le strisce insieme, i pois e il maculato. Fate attenzione però a utilizzare colori coordinati, perché la miscelazione è sempre un po’ rischiosa, specie per chi non ne ha dimestichezza!
3. Avete dei capi molto carini appesi nel vostro armadio, ma non avete idea di come utilizzarli? Prendete ispirazione online! Pinterest è uno dei siti migliori dove prendere spunti e nuove idee. E’ quasi certo che troverete immagini ritraenti look e abbinamenti che non avete mai immaginato di osare ma che invece vi piaceranno e daranno nuova vita ai vostri abiti; per esempio il giallo, colore prettamente estivo, se unito con il grigio e il marrone è perfetto anche nella stagione fredda.
4. A cosa servono le amiche se non per razziare i loro armadi? Quante volte vi sarà capitato di pensare che quel vestito che non vi sta più bene da quando avete preso qualche chilo, cadrebbe a pennello alla vostra migliore amica? Oppure che quella gonna lunga, frutto di un acquisto azzardato della vostra collega d’ufficio, starebbe molto meglio a voi? Bene, allora organizzate uno swap party! Di cosa si tratta? Altro non è che una riunione a casa con buffet per fare del baratto tra amiche (una tendenza che sta dilagando già da tempo nelle grandi città).
5. Un’alternativa al baratto casalingo è quello di vendere e scambiare abiti on line. Molti sono, infatti, i siti in cui si possono mettere in vetrina i propri abiti ancora in buono stato e acquistarne degli altri.
6. L’ultimo e forse più importante consiglio è quello di modificare, aggiornare, re-inventare abiti che possedete già, abiti che pensate di non mettere proprio più e che avete messo in quel famoso scatolone. La parola d’ordine è creatività! Prima di tutto provate a indossare i capi in un modo diverso dal solito, per esempio mettendo una camicetta con i bottoni dietro la schiena piuttosto che avanti tagliano semplicemente il collo, oppure una maxi gonna come vestito aggiungendo una cinta in vita, potreste fare delle straordinarie scoperte. Poi date uno sguardo ai numerosi progetti di fai-da-te presenti sul web su come modificare alcuni capi: ad esempio sarà possibile trasformare facilmente una vecchia giacca in un gilet, una t-shirt in un top con scollo all’americana oppure una gonna di jeans in una borsa. Le combinazioni possono essere innumerevoli, ci vuole solo un po’ di pazienza e tanta fantasia e trasformerete con pochi semplici gesti dei capi noiosi e un po’ demodé in creazioni originali e al passo con i tempi!