Rugby femminile |
L'Aquila
/
Sport
/

Rugby femminile: le Belve Neroverdi al via del campionato

3 ottobre 2015 | 10:13
Share0
Rugby femminile: le Belve Neroverdi al via del campionato
Rugby femminile: le Belve Neroverdi al via del campionato
Rugby femminile: le Belve Neroverdi al via del campionato

Parte domani alle 15.30 sul Comunale di Villa S.Angelo la nuova avventura nella massima serie di rugby femminile per le Belve Neroverdi.

La squadra di capitan Pasta affronterà all’esordio la coriacea compagine del Caravaggio Benevento, già molto interessante l’anno scorso e quest’anno ulteriormente rinforzata da alcune giocatrici provenienti dallo scioglimento delle Red&Blue, società laziale del rugby femminile che non si è iscritta al campionato.

Le campane scontano però una partenza ad handicap iniziando il campionato da -4 punti in classifica dovuti alla mancata obbligatorietà del settore giovanile.

Guardando in casa neroverde, molte le novità che caratterizzano questo secondo anno di “autogestione” totale per le ragazze aquilane.

Innanzi tutto il campo di allenamento e gioco: dopo il continuo peregrinare della passata stagione, quasi certamente quest’anno la base della neroverdi sarà il campo sportivo di Poggio Picenze: mancherebbero solo alcune formalità burocratiche per ufficializzare la cosa.

belveneroverdi villaE’ stato poi formato un nuovo Consiglio Direttivo, rigorosamente tutto in rosa: Francesca Alfonsetti è stata confermata Presidente, Daniela Colagrande Vice Presidente, consigliere Flavia Mariani (col ruolo di segretaria), Rita Ferri, Gina de Paulis , Carla Galeota , Cristina del Vecchio, Ilde Antonacci.
La rosa a disposizione del confermato tecnico Matteo Piccinini è composta dal gruppo storico formato da: Aude Lemme, Daniela Colagrande, Francesca Baglioni, Chiara Iezzi, Cristiana Gagliardone, Alessandra dell’Orso, Alessia Di Girolamo, Elisa Cucchiella, Fiorella Calvisi, Flavia Mariani, Giulia Baglioni , Luna Nicchi, Maura Di Marco, Martina Pimpo, Paola Pasta (Cap), Elena Prosperococco, Emanuela Prosperococco, Samira Baccigaluppi, Sara Centi, Serena Tancredi, Alessia Spezza, Francesca Alfonsetti, Francesca Cucchiella a cui sono aggiunte quest’anno Maria Bracco, Giusi Midiri e Carla Galeota.

Preparatrice atletica: Concetta Milanese.

Da tener presente poi che il ruolo di tutoraggio per il rugby femminile in Abruzzo, riconosciuto già l’anno scorso alla Società aquilana dalla FIR e confermato per quest’anno, permetterà di andare a “pescare” di volta in volta fra le atlete del Sambuceto Rugby ( collaborazione già esistente l’anno scorso) e, novità di quest’anno, del Teramo e dell’Avezzano.

Per favorire l’integrazione fra i quattro gruppi di giocatrici già ci sono stati, e ci saranno ancora nel corso dell’anno, degli allenamenti comuni nelle sedi delle diverse Società.

Confermato lo sponsor di maglia, che sarà ancora la Edilfrair.

Grande impegno anche nel sociale per la Società neroverde: proseguono e si ampliano i “Progetti Scuola“, le collaborazioni con tre scuole medie inferiori ed una superiore con lo scopo di avvicinare sempre più ragazze al rugby giocato per far crescere sempre di più il vivaio, avere un buon ricambio generazionale e, non ultimo, fornire un servizio alla collettività.

Continua poi la stretta collaborazione col Centro Antiviolenza dell’Aquila così come l’impegno di squadra e Società in manifestazioni di beneficenza e sensibilizzazione come quella per l’ADMO o quella che a fine ottobre vedrà le Belve protagoniste della consegna del ricavato della vendita del merchandising per la campagna “Adotta un atleta” a sostegno del Team L’Aquila per gli Special Olympics Italia.

Ma adesso è tempo di rimettere scarpini e paradenti e scendere in campo: IN BOCCA AL LUPO alle Belve dalla redazione del Capoluogo.it!