Rugby 'oltre confine' |
Copertina
/
L'Aquila
/
Sport
/

Rugby, sette aquilani incontrano il Tirana Rugby Club

4 ottobre 2015 | 09:47
Share0
Rugby, sette aquilani incontrano il Tirana Rugby Club

  • Albania – Un po’ di L’Aquila nel Tirana Rugby Club. Il Rugby vissuto come scambio di esperienze. Questo lo spirito di un viaggio in Albania attuato da un gruppo di aquilani che, nel mese di agosto, si è recato nel Paese delle aquile, contattando e incontrando l’unico club rugbistico di tutto l’Albania: Tirana Rugby Club.

    Il club, anche se non molto conosciuto in zona – colpa di una curiosità rugbystica bassa – conta ad oggi circa 25 tesserati. La difficoltà per la diffusione e la crescita del Tirana Rugby Club è rappresentata proprio dalla sua peculiarità: essendo l’unico club in Albania fatica a trovare squadre con cui giocare.

    Sono stati sette gli aquilani in viaggio che hanno passato due giorni con alcuni dei ragazzi del Tirana. A sancire il tutto, oltre allo spirito sportivo e di amicizia, il dono di diverso materiale messo a disposizione dalla Gran Sasso Rugby, club di Serie A, e una maglia dell’Aquila Rugby Club. Attraverso lo scambio dei gagliardetti, è stato portato inoltre il saluto del Comune di Villa Sant’Angelo (L’Aquila), “casa” della Gran Sasso Rugby, la cui amministrazione che ha anche fornito il pulmino, noleggiato dai viaggiatori per arrivare a Tirana.

    La società sportiva albanese ha donato una maglia della nazionale e un gagliardetto del club, che saranno consegnati quanto prima alla Gran Sasso e al Comune del borgo del Medio Aterno abruzzese.

    L’Albania vanta anche una nazionale, nata nel 2010 a Pordenone e non riconosciuta dagli organi internazionali perché non vi è una federazione, nella quale milita anche Erjon Hoxhaj, nativo di Valona ma residente all’Aquila e già giocatore del Cus L’Aquila in Serie C1.

    L’obiettivo del Tirana Rugby Club è anche trovare le sponsorizzazioni necessarie allo svolgimento di un tour in Italia che, nel caso, toccherebbe anche l’Abruzzo e L’Aquila, in virtù di questa neonata amicizia tra appassionati della palla ovale.