L’AeroClub L’Aquila, unica scuola a Forlì

Il 2 ottobre a Forlì, presso l’Enav Academy, società che fornisce il servizio del Controllo del Traffico Aereo, si sono riuniti i vertici nazionali in ambito aeromobili a pilotaggio remoto.
L’AeroClub L’Aquila , rappresentata dal Com.te Giovanni Carugno, è stata l’unica scuola di volo invitata. «Un orgoglio per la nostra cittadinanza essere rappresentati in tale contesto», dichiara Carugno a IlCapoluogo.it.
“Il mondo con i droni: un futuro di caos o opportunità in sicurezza?” è il tema scelto per la conferenza di quest’anno: si discute di droni e di velivoli a pilotaggio remoto (SAPR) . Obiettivo: delineare un confronto tra opportunità ed evoluzione dei droni in rapporto alle necessità di sicurezza del sistema e di sensibilizzare il mondo dei SAPR a temi specifici legati alla sicurezza dei sistemi aeronautici.
«E’ stata un’occasione per condividere idee ed esperienze sul mondo dei droni. Dal canto dell’AeroClub L’Aquila l’intervento è stato focalizzato su due fattori lesivi e coadiuvanti: l’abusivismo e quindi la mancanza di diffusione di una corretta “mentalità aeronautica”. La problematica fondamentale è infatti che le più variegate categorie di professionisti si avvicinano a questo mondo, non per passione ma per lucro, dove l’unico scopo è spesso il lavoro ad ogni costo tralasciando alcuni aspetti fondamentali per la sicurezza»
L’intervento del direttore della scuola aquilana, oltre ad evidenziare una necessità di innalzare gli standard addestrativi, denuncia l’abusivismo didattico volto solo a trascinare persone all’interno di organizzazioni che «oltre a produrre mostri anti-aeronautici distrugge un mercato già spietato». «L’attuale regolamento – specifica Carugno- lascia tutte le aperture ai professionisti del settore».
Tra i relatori : l’Ing. Benedetto Marasà, Vice Direttore Generale dell’ENAC, il Dott. Stefano Baronci – IATA, Ing. Cristiano Baldoni – ENAV, Col.Pil Davide Salerno – AMI, Comm. Luca Tagliagambe – Polizia di Stato, Gen. GiulioCacciatore – AECI, Com.te Giuseppe Mariggiò – CRI, Ing. Simona Turco – IDS, Ing. Matteo Zanzi – Università di Bologna, Com.te Giovanni Carugno Aero Club L’Aquila.