Nuovo Basket Aquilano battuto dal Magic Chieti

Solo con un tiro realizzato sul filo della sirena finale il Magic Chieti riesce a superare i ragazzi del Nuovo Basket Aquilano che, pur privi dell’infortunato Lorenzo Carosi, hanno lottato sul parquet chietino mettendo paura ad un avversario che in tutti i pronostici degli addetti ai lavori rientra tra i team più accreditati per la vittoria finale.
I giovani di coach Nardecchia hanno disputato una gara dai due volti: imprecisa al tiro e poco attenta in alcune fasi difensive nei primi 20 minuti, chiusi sotto con il punteggio di 46-35; determinata e volitiva nei secondi venti, giocati con grande determinazione e nei quali il Nuovo Basket Aquilano ha recuperato punto su punto fino ad arrivare sul più uno a poco più di 60 secondi da giocare. Nelle concitate fasi finali un canestro di Granato ha portato il punteggio sul 72-75, due liberi di Di Carmine hanno avvicinato il Magic sul 74-75, poi due tiri liberi sbagliati dagli aquilani a 15 secondi dalla fine hanno lasciato il possesso finale ai locali, che hanno trovato proprio sulla sirena la vittoria, con una conclusione vincente di Italiano.
Resta il rammarico per i due punti lasciati sul parquet di Piana Vincolato, ma il team del PalaAngeli torna a L’Aquila con la consapevolezza di aver assemblato una formazione che quest’anno potrà regalare diverse soddisfazioni ai tanti appassionati che la sostengono anche in trasferta, come accaduto ieri sera a Chieti. Da segnalare l’esordio stagionale per due altri ragazzi del fertilissimo vivaio aquilano, i giovanissimi classe 1998 Amoroso e Marraffa.
Prossimo appuntamento domenica 11, ore 18, al PalaAngeli, dove è atteso il neo promosso Pineto Basket.
MAGIC CHIETI- NUOVO BASKET AQUILANO: 76-75 (27-15, 46-35, 64-57).
MAGIC- Cutolo, Nasuti 8, Di Falco 11, Scotti, Mennilli 7, Italiano 18, Ponziani 2, De Laurentis, Alba 5, Di Carmine 13, Stilla 10, Vedilei 2.
NUOVO BASKET AQUILANO- Amoroso, Croce 8, Di Carlo, Nardecchia 1, Tedeschini 4, Granato 26, Antonini 11, Marraffa 2, Foresta 4, Scacchi 6, Giannangeli, Colantoni 15.