L’Aquila, i racconti sull’Amore fanno tappa in libreria

Sabato 10 ottobre alle ore 18 presso la libreria Mondadori Maccarrone libri verrà presentata la raccolta di racconti dal titolo ‘L’amore si impara’ (Giovane Holden edizioni) della scrittrice Roberta Di Pascasio, vincitrice del Premio letterario nazionale Bukowski 2014. Presenta Sonia Ciuffetelli, docente e scrittrice. Alessandro Martorelli, autore e attore teatrale, reciterà alcuni personaggi della raccolta.
«Una silloge fatta di storie legate fra loro da una ragnatela di corrispondenze. Storie tutte di formazione, nell’accezione narrativa del termine: storie di trasformazione e di rottura, in cui i personaggi evolvono, affrontano la malasorte, si mettono in discussione, scoprono un lato di sé che non credevano di avere, a volte inquietante, altre volte salvifico. La capacità di rinnovarsi e di guardare le cose da prospettive diverse, la distruzione come via per la trasformazione: questo il fil rouge dell’intera raccolta, un filo conduttore fatto di cambiamenti e di scelte drastiche, esistenze che cambiano in modo improvviso, imprevisto e a volte tragico. E che spesso, proprio per questo, portano all’amore per l’altro, all’empatia, all’accettazione di sé. Ne “L’amore”, il racconto con il quale Roberta Di Pascasio si è aggiudicata la vittoria al Premio Nazionale Bukowski, una donna deve fare i conti con un destino feroce che le stravolge la vita, ma che si trasforma presto in un’occasione per rinnovarsi, cambiare; e sarà capace di farlo, di mettere tutto in discussione, presente passato e futuro, e di scoprire cosa significa darsi all’altro fino in fondo. Da questo racconto originario si dipanano altre storie. Dalla Miss aggrappata ai suoi sogni di gloria al vecchio a cui è rimasto solo il passato a dare un senso alla sua vita, dalla sposa di fronte a una scoperta sconvolgente all’uomo che deve salvare se stesso, da un incontro che arriva troppo tardi al rapporto con una collega che riapre alla vita, fino ad arrivare a una figlia, sconosciuta e indifesa».
Roberta Di Pascasio è laureata in Lettere Moderne alla Sapienza di Roma e ha collaborato con l’Università di Teramo per un progetto della CEE teso a incentivare il turismo culturale e paesaggistico in Abruzzo. Ha seguito un corso di specializzazione in editoria e un master in gestione delle risorse umane, a Roma.
Cura una rubrica mensile di libri per ilcapoluogo.it e fa parte dell’Ufficio del Teatro del comune di Avezzano. Da qualche anno è responsabile dell’agenzia letteraria Ponte di carta, che promuove e sostiene con eventi, corsi, consulenze e seminari la cultura del libro e della scrittura soprattutto in Abruzzo. Ha pubblicato ‘Le porte di Cocteau’, Giulio Perrone Editore, ‘e-mozioni da poco’, Edimond edizioni (premio Città di Castello); vincitrice del Premio nazionale Bukowski 2014 con il racconto ‘L’amore si impara’.