TRAGEDIA MALTEMPO |
Cronaca
/
Marsica
/

Maltempo killer, due vittime nell’Aquilano

14 ottobre 2015 | 20:11
Share0
Maltempo killer, due vittime nell’Aquilano

Due vittime in Abruzzo a causa dell’intensa ondata di maltempo che da ore sta flagellando in particolare la provincia dell’Aquila. Si tratta di una donna di 51 anni e di un uomo di 67.

La 51enne, Adonia Sabatini, è morta travolta da una frana nel comune di Civitella Roveto, in provincia dell’Aquila. La donna, secondo quanto si è appreso dai vigili del fuoco, sarebbe finita sotto il muro di contenimento della propria abitazione, crollato in seguito alla frana, nel crollo è rimasto ferito in maniera non grave un giovane di 25 anni, del quale non sono state rese note le generalità. Il corpo della donna è stato estratto dai vigili del fuoco.

L’uomo, invece, è morto a Tagliacozzo, probabilmente ucciso da un corto circuito provocato da un fulmine, mentre stava togliendo l’acqua dalla cantina della propria abitazione. I carabinieri, tuttavia, stanno svolgendo indagini per accertare le cause del decesso di Giovanni Tolli, 67 anni, trovato privo di vita nella sua cantina allagata. Gli inquirenti ritengono insufficienti gli elementi raccolti per attribuire il decesso a questa eventualità. Non si esclude, infatti, che il decesso possa essere stato provocato da cause naturali.

Un’altra tragedia si  è verificata nel Lazio, a Paliano (Frosinone), dove un uomo di 40 anni è morto finendo con la propria automobile in una voragine apertasi a causa del maltempo. A bordo dell’auto c’erano tre persone, due di loro sono riuscite a salvarsi.

——  EVACUATE OLTRE 100 PERSONE —–

E’ allarme allagamenti e frane nella Valle Roveto e nella Marsica. I vigili del fuoco hanno definito la situazione critica. Sono almeno cento le persone che sono state fatte evacuare dalle abitazioni. Nel Comune di Canistro (L’Aquila) ad esempio una trentina di persone sono ospitate nella chiesa parrocchiale. A Carsoli (L’Aquila) nella zona Le Valli tante famiglie sono state isolate per circa due ore. La Protezione civile regionale ha deciso di realizzare due centri per l’emergenza nel Fucino e nella Valle Roveto. E’ probabile che domani gran parte delle scuole della Marsica rimarrà  chiusa. Allagati sottopassi e gallerie e anche la mensa di una scuola.

La portata del Liri ha superato i limiti in diversi punti nella Valle Roveto. In particolare, a Canistro il fiume Rio Sparto, affluente del Liri, ha superato gli argini provocando l’allagamento di abitazioni e della campagna.

Nella stessa Valle Roveto una frana ha reso inaccessibili le frazioni di Meta e Peschiera.

Il maltempo che si è abbattuto sulla Marsica sta causando diversi allagamenti anche ad Avezzano e negli altri paesi dove, incessantemente, viene richiesto l’intervento dei vigili del fuoco. In via XX Settembre l’acqua è penetrata nei locali di una concessionaria di auto provocando rilevanti danni.

Diversi anche gli incidenti stradali che hanno bloccato la viabilità per alcune ore, in particolare nella galleria del Monte Salviano un incidente dovuto al manto stradale bagnato ha coinvolto tre mezzi, anche se non si registrano feriti gravi. Sull’autostrada A25 Pescara Roma, all’altezza del viadotto di Pietrasecca un incidente ha rallentato notevolmente lo scorrimento del traffico che è stato ripristinato dopo alcune ore. Alcune autovetture sono rimaste intrappolate nell’acqua nei sottopassaggi di Avezzano, i conducenti si sono allontanati prima che l’acqua bloccasse gli sportelli.

In considerazione dell’evoluzione dei fenomeni meteorologici, la Protezione civile ha aggiornato una nota di allerta meteo diramata in precedenza, precisando che «la Regione Abruzzo ha modificato la valutazione di criticità indicando una criticità ‘rossa’ per rischio idraulico nella Marsica; di conseguenza, il bollettino di criticità è stato aggiornato». La criticità ‘rossa’ indica il livello più elevato di rischio.

I centralini dei vigili del fuoco sono ancora in tilt. Dall’Aquila sono partiti numerosi vigili del fuoco per dare manforte ai distaccamenti e alla stesso comando di Avezzano.