L'AQUILA RUGBY |
Sport
/

L’Aquila Rugby penalizzata di 4 punti

14 ottobre 2015 | 14:09
Share0
L’Aquila Rugby penalizzata di 4 punti

di Marcello Spimpolo

Errare humanum est, perseverare autem diabolicum. Dopo un errore nella distinta gara che anni fa costò la retrocessione in serie A dell’Aquila Rugby 1936,  in attesa di un eventuale ricorso, a cui la società ha diritto, anche la Rugby Club potrebbe essere caduta in un errore che non tiene conto dei regolamenti della Fir.

La notizia delle decisioni del giudice sportivo è stata diffusa dalla Fir, in calce il comunicato stampa completo e il dispositivo relativo ai neroverdi.

Il Giudice Sportivo della Fir, visti i referti arbitrali della prima giornata del Campionato Italiano d’Eccellenza, ha applicato le seguenti sanzioni:

Lafert San Donà v Marchiol Mogliano

partita persa con il punteggio di 20-0 (5-0) in favore del Lafert San Donà, quattro punti di penalità e 100€ di sanzione pecuniaria per il Marchiol Mogliano per aver inserito a lista gara il giocatore Enjgel Makelara, squalificato sino al 30 ottobre 2015

Rugby Viadana v L’Aquila Rugby Club

Partita persa a L’Aquila RC con il risultato acquisito sul campo (47-7, 5-0), quattro punti di penalità e 100€ di sanzione pecuniaria per L’Aquila Rugby Club per aver schierato quattro giocatori di formazione non italiana, nessuno dei quali in possesso dei requisiti previsti dalla normativa federale di cui al punto 1 lett. C di pag 103 della Circolare Informativa 2015/2016. I requisiti sono i seguenti: essere nato nell’anno 1991 o successivi o aver giocato in via continuativa in Italia per le due stagioni sportive precedenti. Per continuità si intende che il giocatore nelledue stagioni sportive non abbia giocato in campionati di altre federazioni.

Le Società hanno diritto di ricorrere in appello presso la Corte Sportiva.

CLICCA QUI PER I DISPOSITIVI COMPLETI

La classifica del Campionato Italiano d’Eccellenza è aggiornata come segue:

Rugby Calvisano, Lafert San Donà e Rugby Viadana punti 5; IMA Lazio e Femi-CZ Rovigo 4; Petrarca Padova e Fiamme Oro Roma 1; Lyons Piacenza 0; L’Aquila Rugby Club e Marchiol Mogliano -4.

***

IL DISPOSITIVO PER L’AQUILA RUGBY

“RUGBY VIADANA 1970 SSD ARL/L’AQUILA RUGBY CLUB SSD ARL” del 10 Ottobre 2015

DELIBERA GARA

Il Giudice Sportivo,

rilevato dal referto del Sig. Bolzonella Stefano che in occasione della gara in oggetto la società L’Aquila Rugby Club SSD ARL ha impiegato i seguenti quattro (4) giocatori di formazione estera, Sig. CORTES Ezequiel tess. 521422, Sig. FAASEN Daniel Cornelius tess. 432433, Sig. SIRBE Laurentiu Marius tess. 545835 e Sig.BADALICESCU Vlad Cornel tess. 547043;

tenuto conto, che la normativa federale di cui al punto 1 lett. C) di pag. 103 della C.I. 2015/2016, prevede che: “le società di serie Eccellenza sono tenute ad inserire nella lista di ciascuna gara disputata un massimo di 4 giocatori di formazione non italiana di cui 1 soddisfi le condizioni sotto riportate, pena l’applicazione delle sanzioni di cui all’art. 29 del Regolamento di Giustizia.

Dei quattro giocatori di formazione non italiana schierati in ciascuna gara almeno uno deve soddisfare una delle seguenti condizioni:

  1. a)  Essere nato nell’anno 1991 o successivi;
  2. b)  Aver giocato in via continuativa in Italia per le due stagioni sportive precedenti. Per continuità si intende che il giocatore nelledue stagioni sportive non abbia giocato in campionati di altre federazioni.

considerato che i giocatori Sig. CORTES Ezequiel, Sig. FAASEN Daniel Cornelius, Sig. SIRBE Laurentiu Marius e Sig. BADALICESCU Vlad Cornel, non hanno nessuno dei due requisiti richiesti dalla normativa sopracitata;

visti gli artt. 29/1 lett. e) del Regolamento di Giustizia e artt. 16 lett. b) e 25 lett. b) del Regolamento Attività Sportiva, il punto 1 lett. C) di pag. 103 della Circolare Informativa 2015/2016, dichiara perdente la società L’Aquila Rugby Club SSD ARL con il risultato conseguito sul campo di 47 a 7 (mete 6 – 1) in favore della società Rugby Viadana 1970 SSD ARL, la punisce inoltre con la penalizzazione di 4 (quattro) punti in classifica e con la MULTA di €.100,00 (CENTO/00).