RICOSTRUZIONE |
Cronaca
/
L'Aquila
/

L’Aquila, mura illuminate entro fine anno

15 ottobre 2015 | 16:36
Share0
L’Aquila, mura illuminate entro fine anno

La cerimonia di consegna dei lavori del Teatro Comunale dell’Aquila nella mattinata di oggi è stata anche occasione per fare il punto sulla parte di ricostruzione affidata al segretariato regionale del Mibact (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo). Ebbene, oltre agli imminenti lavori per il teatro, il cui recupero è stato affidato tramite protocollo d’intesa al Mibact abruzzese dal Comune dell’Aquila, proprietario dello stabile, ci sono altre importanti novità per la ricostruzione aquilana.

Il segretario regionale, Berardino Di Vincenzo, ha annunciato di aver «ottenuto proprio questa mattina il permesso per il collocamento di cantieri lungo i tratti restaurati delle mura cittadine, coi quali si andanno a realizzare camminamenti e illuminazione. Per questi lavori – spiega Di Vincenzo – finanziati con fondi europei, si andrà a intervenire, in ordine cronologico, sul tratto di viale della Croce Rossa, sulla zona di Porta Barete e lungo il viale della Stazione. I lavori saranno brevi, quindi entro fine anno le mura cittadine saranno camminabili ed illuminate».

Ma non c’è solo questo. Passando alla ricostruzione vera e propria, «entro fine anno daremo il via ai lavori per la ristrutturazione del teatro Sant’Agostino, della chiesa diSan Flaviano e quella della Misericordia» spiega il segretario. Quasi conclusi, invece, i lavori all’ex Mattatoio (dove il problema è circoscritto da mesi alle sole utenze), probabilmente fruibile anch’esso entro dicembre, quando potrà finalmente ospitare le opere più importanti del museo nazionale d’Abruzzo, fino al 2009 all’interno del castello cinquecentesco. Stessa tempistica prevista anche per la fruizione della chiesa di San Pietro Apostolo a Onna.

Sempre in zona Rivera, «sono prossimi alla conclusione anche i lavori di ricostruzione delle chiese di San Vito e della Madonna del Ponte, presumibilmente aperte al pubblico già dalla prossima estate» conclude Di Vincenzo.